Lo yogurt protegge l’intestino dal tumore

Secondo alcuni ricercatori della Washington University School of Medicine, a Washington DC, assumere yogurt due o più volte a settimana potrebbe aiutare a prevenire la crescita di formazioni pre-cancerose, che possono rappresentare l’anticamera del cancro del colon-retto. Queste lesioni sono rappresentate dagli “adenomi” intestinali. Lo studio, coordinato da Yin Cao, ha interessato oltre 32mila maschi e 55mila femmine, tutti sottoposti a endoscopia per studiare il tratto intestinale. I partecipanti hanno compilato questionari alimentari e riferito nel dettaglio il proprio consumo di yogurt; nel corso del periodo di osservazione, i ricercatori hanno diagnosticato 5811 adenomi negli uomini e 8116 nelle donne. Il consumo di yogurt almeno due volte a settimana è risultato associato, solo nei maschi, a una riduzione del rischio di adenomi del 19%, e in particolare a una riduzione del 26% del rischio di sviluppare gli adenomi più pericolosi, con elevata probabilità di trasformarsi in tumori. È possibile che i fermenti lattici dello yogurt riducano la formazione di adenomi contrastando l’accumulo di sostanze tossiche nel tratto intestinale e attraverso la loro azione antinfiammatoria. È necessario però considerare che si tratta di uno studio solamente osservazionale e quindi di per sé insufficiente a stabilire una relazione di causa e effetto tra consumo di yogurt e ridotto rischio di adenomi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Gut.