Vaccino AstraZeneca. OK dell’Ema per la somministrazione. “Ignota l’efficacia sugli over 55”

Via libera dell’Ema all’uso del vaccino anti-COVID-19 Oxford-AstraZeneca per la somministrazione ai soggetti di età superiore ai 18 anni, senza restrizioni d’impiego per i più anziani. La maggior parte dei soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione aveva infatti un’età compresa tra 18 e 55 anni: “Non ci sono ancora abbastanza risultati nei partecipanti più anziani per fornire una cifra su quanto bene funzionerà il vaccino in questo gruppo”, riporta l’agenzia. “Tuttavia, è prevista protezione, dato che una risposta immunitaria è stata osservata in questo gruppo di età e sulla base dell’esperienza con altri vaccini. Poiché esistono informazioni affidabili sulla sicurezza in questa popolazione, gli esperti scientifici dell’Ema hanno ritenuto che il vaccino possa essere utilizzato negli anziani. Si attendono maggiori informazioni dagli studi in corso, che includono una percentuale maggiore di partecipanti anziani.”

“Non sappiamo ancora se il vaccino AstraZeneca sia efficace di fronte alle varianti ed abbiamo chiesto all’azienda di fornire dati, come abbiamo fatto con le altre case farmaceutiche”, dichiara Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per i Medicinali.

“L’Agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Astrazeneca. È una notizia incoraggiante”, commenta il Ministro della Salute, Roberto Speranza. “La battaglia contro il virus è ancora complessa, ma avere a disposizione un altro vaccino efficace e sicuro ci dà più forza nella campagna di vaccinazione.”