Il Tuo Cuore Non Aspetta. Screening cardiovascolare per le donne nate dal 1975 al 1985

Il 27 maggio 2025, Fondazione Onda ETS coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H)Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo, con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, tali patologie sono responsabili del 31% dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3milioni di morti previste entro il 2030. “Nell’anno del nostro ventennale, promuoviamo questo Open Day con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, che rappresenta la strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità nelle malattie cardiovascolari”, dichiara Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda ETS. “Infatti, la maggior parte dei problemi cardiaci tende a svilupparsi lentamente, nel corso di molti anni. Spesso, i danni alle arterie, che sono la causa principale di infarti e ictus, sono legati a dimenticanze, seppur piccole, che si protraggono nel corso della vita. Tuttavia, con l’adozione di corrette strategie preventive e di piccoli accorgimenti, è possibile porvi rimedio, diminuendo quindi il rischio cardiovascolare.”

“Nell’ultimo anno la nostra ASST si è focalizzata sull’organizzazione di eventi, infopoint, appuntamenti, per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione”, afferma Antonio Manfredi, direttore sanitario dell’ASST Bergamo Ovest. “In quest’occasione i professionisti hanno scelto come target le donne dai 40 ai 50 anni (nate tra il 1975 e il 1985), fascia d’età nella quale, spesso, iniziano i primi sintomi cardiovascolari. Prenotandosi alla mail dedicata si riceverà un coupon per effettuare gratuitamente tre esami, valutati successivamente dal cardiologo, contestualmente ad una semplicissima scheda sanitaria. I valori saranno poi analizzati con un algoritmo che, se dovesse indicare un alto rischio, farà scattare il richiamo della paziente per un approfondimento cardiologico.”

COME PARTECIPARE

Alle donne dai 40 ai 50 anni (nate tra il 1975 e il 1985) che non assumono farmaci per problemi cardiaci o diabetologici, vengono offerti un prelievo ematico (glicemia e colesterolo) e la rilevazione della pressione sistolica. Nel caso venga rilevato un alto rischio cardiovascolare, la paziente sarà ricontattata per effettuare una visita cardiologica:

  • Martedì 27 maggio 2025, dalle 07:30 alle 09:00;
  • A scelta, presso 1 dei 4 Punti Prelievo: Casa di Comunità di Treviglio; Punto Prelievi Terno d’Isola; Casa di Comunità di Dalmine; Casa di Comunità di Martinengo;
  • I posti disponibili sono 10 per Punto Prelievi.

È possibile prenotare dal 15.05.2025 scrivendo una e-mail a onda@asst-bgovest.it (saranno accettate solo le richieste rientranti nel target) indicando: nome, cognome, codice fiscale, età, comune di residenza, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Alle prime 10 donne di ogni sede sarà inviata la scheda tipo da precompilare e il coupon per la partecipazione gratuita all’iniziativa.