
La vitamina D è importante per la donna in quanto, tra l’altro, protegge dal tumore del seno. A sostenerlo un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine secondo cui, in base ad uno studio condotto sui topi, la carenza di vitamina D consente al tumore della mammella di crescere e si diffondersi più velocemente. Ma a questi dati di laboratorio si sono aggiunte anche le evidenze su 34 soggetti donne con tumore alla mammella. Dall’analisi dei dati è risultato infatti che i livelli circolanti di vitamina D sono inversamente correlati ai livelli di espressione della proteina ID1 nei loro tumori. In particolare, le donne con bassi livelli di vitamina D hanno espresso maggiormente ID1 nei loro tessuti tumorali rispetto alle donne con livelli più elevati di vitamina D. “Anche se deve essere fatta ancora molta più ricerca, il nostro studio in laboratorio e altri suggeriscono che le persone a rischio cancro al seno dovrebbero conoscere i propri livelli di vitamina D in modo da adottare misure per correggere eventuali carenze”, ha detto Brian Feldman, autore dello studio. In pratica sembra che un metabolita della vitamina D controlli direttamente l’espressione del gene ID1 in una linea di carcinoma mammario umano.