Tribunale del malato all’ospedale di Treviglio-Caravaggio

L’obiettivo è sempre lo stesso dal 1980, quando Cittadinanzattiva ha istituito il primo Tribunale: tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali e contribuire a una più umana e razionale organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, il Tribunale del Malato sostiene iniziative di prevenzione, come nella scorsa campagna “Nastro Rosa”, con un finanziamento per visite senologiche gratuite. “Grazie alla direzione dell’ospedale che ci ospita, anche a Treviglio – spiega Claudio Signori, Coordinatore Assemblea territoriale di Cittadinanzattiva di Bergamo – il Tribunale del Malato potrà fornire una consulenza legislativa, dei suggerimenti su come tutelare i diritti e dei consigli sulle strategie e le modalità per il rispetto delle norme.”

“Il Tribunale del Malato svolge un’importante attività di ascolto dei cittadini e di sensibilizzazione su temi rilevanti, come la Giornata Europea del malato o quella del sollievo – sottolinea Elisabetta Fabbrini, direttore generale dell’Asst Bergamo Ovest. “Uno stimolo per noi che gestiamo l’attività e per tutti gli operatori, ma anche un aiuto per i cittadini, per sapere cosa possono aspettarsi e cosa invece non è corretto aspettarsi, spiegando, ad esempio, il concetto di urgenza e di priorità.”

L’ufficio all’ospedale di Treviglio è aperto tutti i lunedì a partire dal 5 febbraio, dalle 14.30 alle 16.30 all’interno del Centro Servizi (Piano -1, dopo il CUP seguendo il Percorso Blu). È possibile presentarsi di persona senza appuntamento, scrivere una e-mail a tdm.treviglio@gmail.com o telefonare al numero 371 387 8214 attivo il lunedì dalle 14:30 alle 16:30.