Tag: zuccheri
“L’ictus ha genere, età ed etnia”
Uno studio condotto su 39.457 persone ricoverate negli USA fra il 2007 e il 2017, recentemente pubblicato su Neurology, denuncia un aumento dell’ictus emorragico...
Perché Malagò consiglia la prevenzione dell’ictus cerebrale
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha raccontato in questi giorni di essere stato a rischio ictus e di averlo scoperto in occasione di...
Eccesso di grassi, zuccheri e alcol nelle festività? I consigli dei...
Brindisi, pranzi e cene. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell’anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di...
Epilessia, il benessere “inizia a tavola”
Ridurre i fattori di stress, favorire uno stile di vita sano e praticare attività fisica anche moderata. A tavola scegliere un’alimentazione equilibrata, senza rinunce...
Sindrome di Hurler: buoni i risultati della terapia genica
Primi risultati positivi per la terapia genica messa a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano (SR-Tiget) per una rara malattia genetica dell’infanzia,...
Ecco perché la fame fa “sentire di meno” il dolore
“Abbiamo scoperto che la fame, attraverso l’attivazione di una piccola popolazione di neuroni ipotalamici nel cervello, sopprime fortemente il dolore”, dichiara all’Agi Amber Alhadeff,...
Glucagone spray. Il farmaco salvavita dell’ipoglicemia diventa rimborsabile
In caso di ipoglicemia severa, il glucagone spray è il primo e unico farmaco che si utilizza nel caso di un repentino ed eccessivo...
Pronto Diabete: a giugno e luglio consulenze specialistiche gratuite
Al via la nuova campagna Pronto Diabete rivolta alle persone con diabete di tipo 2. L’iniziativa mira a rinsaldare la collaborazione tra Diabetologi e...
Salvaguardare il benessere dei denti, anche con la prevenzione
È importante non dimenticare l’importanza di un sorriso sano, anche in tempo di uso della mascherina. Non solo, l’estate mette più a rischio lo...
Non solo COVID: prevenire le malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia (oltre il 40%) e una delle cause principali di morbosità e invalidità. Lo...