Articoli
Video
Le Risposte dello Specialista
Scrivi allo specialista
Chi Siamo
Contatti
Archivio old-clic
Cerca
sabato 28 Gennaio 2023
Home
La nostra politica
Lavora con noi
Privacy & Cookie Policy
Statistiche visitatori
Area Medici
clicMedicina – Giornale medico on line
Articoli
Notizie
Come le formiche “riconoscono” il tumore
Notizie
Endometriosi, ne soffre il 5-10% delle donne in età fertile. In…
Notizie
Gli Oculisti AIMO a Schillaci: “Più unità operative di Oculistica, attrezzature…
Neurologia
L’appartenenza al gruppo sanguigno A potrebbe facilitare l’ictus a insorgenza precoce
Notizie
Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme…
Video
Video
Fermati al Rosso – Tumore della Vescica: un Segnale Può Salvarti…
Video
Johns Hopkins University, 2 anni di diffusione della pandemia in una…
Video
Dermatite atopica. Primo episodio della serie DAdo e ADele
Video
ThuLEP – Enucleazione Prostatica Mediante Laser Tullio | dott. Riccardo Banchero
Video
COVID-19: ecco come viaggia il virus nell’aria dopo un colpo di…
Le Risposte dello Specialista
Urologia
“Durante la Radioterapia per tumore alla prostata, posso utilizzare la bicicletta?”
Le Risposte dello Specialista
“Per un soggetto diabetico, esiste la protesi ideale contro l’impotenza sessuale?”
Le Risposte dello Specialista
“L’intervento laser alla prostata evita i sanguinamenti?”
Le Risposte dello Specialista
“Ho la fimosi dalla nascita mi devo operare?”
Le Risposte dello Specialista
“Mio figlio ha il varicocele. Devo farlo operare?”
Scrivi allo specialista
Chi Siamo
Contatti
Archivio old-clic
Home
Tags
Vittorio unfer
Tag: vittorio unfer
Ginecologia
Presentazione IX Congresso Nazionale Sifiog
Redazione clicMedicina
-
7 Febbraio 2019
Endocrinologia
Segni e sintomi dell’ipotiroidismo subclinico
Redazione clicMedicina
-
9 Agosto 2018
Ginecologia
Menopausa: terapia ormonale e fitoestrogeni
Redazione clicMedicina
-
28 Luglio 2018
Andrologia
Nuovo test per gli spermatozoi
Aldo Franco De Rose
-
10 Maggio 2017
Nell’ambito dell’infertilità di coppia, molto spesso (50% circa dei casi) la “colpa” ricade sul maschio e in particolare sui suoi spermatozoi che risultano lenti,...