Tag: vista
Medicina di genere. “Con PDTA differenziati, risparmi fino al 16% per...
Non solo diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con conseguenti migliori risultati di salute: un approccio alla cura “gender-specific” potrebbe rivelarsi anche in grado...
Sindrome del bambino scosso. “Letale in 1 caso su 4; più...
Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmarne il pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1 caso su 4...
Ipoparatiroidismo. Inquadramento epidemiologico e clinico. “Nuove prospettive di trattamento e burden...
L’ipoparatiroidismo è una patologia endocrina caratterizzata da deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi, che determina una...
Montano (SIMI): “Il Medico Internista cura le complicanze del diabete, ma...
Il Medico Internista coordina la rete assistenziale in Ospedale e gestisce le complicanze soprattutto in presenza di comorbidità del paziente diabetico, grazie alla capacità...
Glaucoma. “Malattia cronico-degenerativa che danneggia il nervo ottico e causa cecità....
Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. In...
Herpes Zoster. “Aumenta con l’età, ma anche in presenza di altre...
Secondo un’indagine internazionale, 1 persona su 2 in buona salute del nostro Paese ancora non conosce la pericolosità dell’Herpes Zoster (noto come Fuoco di...
Malattie reumatologiche rare, FIRA: “Diagnosi tardiva può compromettere la prognosi”
La Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia FIRA richiama l’attenzione sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute ma con un forte impatto sulla...
Aflibercept 8 mg nel trattamento delle maculopatie
L’ingresso di aflibercept 8 mg nella pratica clinica italiana, insieme a dati clinici e farmaco-economici promettenti e al lancio del nuovo dispositivo OcuClick™, segna...
Campagna Alcon Apri gli Occhi sulla Secchezza Oculare: “Poca consapevolezza e...
Una consapevolezza ancora troppo bassa sulla malattia dell’occhio secco nella popolazione, che spesso senza saperlo presenta già i primi sintomi. Questa l’osservazione più importante...
La visita al fondo dell’occhio esce dai LEA e diventa a...
Il buon controllo glicemico dei pazienti grazie ai farmaci e la prevenzione svolta dagli Oculisti hanno contribuito negli ultimi anni a una diminuzione nell’insorgenza...