Tag: verdura
Malattie infiammatorie croniche intestinali. I consigli dei Gastroenterologi AIGO per viaggiare...
Si stima che le persone affette da malattie infiammatorie croniche intestinali in Italia siano circa 250mila; 5milioni nel mondo. Le MICI sono patologie ad...
Problemi di cuore e viaggi in aereo. I consigli dei Cardiologi...
Per molti le vacanze sono finalmente alle porte. Trascorre giornate lontane dallo stress quotidiano e dalle proprie abitudini, regala molti benefici alla salute in...
Estate e viaggi. Le indicazioni della Società Italiana d’Igiene
Luglio, per molti, è sinonimo di vacanze e, in occasione di un viaggio internazionale ci si espone a nuovi ambienti, alimenti e contatti con...
Siprec: “Come l’alimentazione può prevenire il rischio cardiovascolare”
“3 porzioni di cereali integrali al giorno sono sufficienti a ridurre la mortalità cardiovascolare del 20%, quella oncologica del 12% e quella generale del...
Congresso SINU. Il legame tra dieta, prevenzione del rischio cardiovascolare e...
Le scelte alimentari influenzano e rendono strettamente interconnesse la salute umana e quella ambientale, essendo responsabili della metà dei decessi per malattie cardiovascolari (prima...
Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta...
Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...
“I bambini mangiano poca verdura a casa, e a scuola la...
I bambini italiani mangiano a casa poca verdura, consumandola 2 o 3 volte a settimana contro le 2 o 3 volte al giorno previste...
“I bambini consumano più frutta e verdura se i pasti durano...
Secondo alcuni ricercatori del Max Planck Institute for Human Development di Berlino, pasti più lunghi di una decina di minuti incentiverebbero i bambini a...
I disturbi gastrointestinali nella malattia di Fabry. Il ruolo dell’alimentazione e...
Si è concluso il VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry, organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry AIAF. “Un meeting molto partecipato, che ha visto...
Marzo mese dello screening del tumore del colon-retto
Nel 2022 il tumore del colon-retto si è confermato in Italia al secondo posto tra i tumori più diffusi e il più comune dell’apparato...