Tag: tumore
L’ascolto diretto dei pazienti oncologici
“Cosa potrebbe aiutarti nella vita quotidiana?” è la domanda alla quale fino al 30 settembre potranno rispondere i pazienti oncologici sulla piattaforma online iAMGENIUS.it,...
La stretta di mano, indicatore di fragilità o salute
La stretta di mano può risultate un indicatore della salute o fragilità delle persone ma soprattutto delle persone anziane. Per comprendere meglio il fenomeno...
Tumori del sangue e immunoterapia
Sono sempre più concrete le speranze di disporre di terapie efficaci per le persone colpite da tumori del sangue. L’immunoterapia e la tecnologia CAR-T...
Sclerodermia: identificati geni che regolano comparsa tumori
È possibile che particolari fattori genetici possano giocare un ruolo nel favorire lo sviluppo di tumori nei pazienti con Sclerodermia, o SSc, sclerosi sistemica...
Meno burocrazia per gli ammalati oncologici
La Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO/Puglia) ha inoltrato al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano un invito a impegnarsi per...
Infezioni batteriche uccidono più del tumore
Gli antibiotici, dalla loro introduzione circa settant’anni fa, hanno ridotto in maniera significativa il numero dei decessi causati dalle malattie infettive e migliorato lo...
Malattie reumatiche aumentano il rischio di tumore
C’è un filo che lega malattie reumatiche e neoplastiche, lo si è ribadito ancora una volta durante i lavori del XXI Congresso Nazionale del...
Gli alcolici favoriscono l’Alzheimer, a rischio anche 800mila minorenni
Chi beve per dimenticare tenga almeno in mente che l’Alzheimer è dietro l’angolo. E chi beve per noia o per piacere, idem. Con l’alcol...
“Biopsia liquida” per il tumore della prostata
Il tumore più frequente dell’uomo è quello della prostata, specialmente dopo i 70 anni, ma si hanno casi anche prima dei 50 anni, specie...
Coliche renali, tumori urologici e ipertrofia della prostata: come prevenirli
La giusta informazione per prevenire le malattie al maschile è creare una cultura di base sulla salute dell’uomo nelle tre principali fasce d’età della popolazione: adolescenza, età...