Tag: tirosin-chinasi
Leucemia mieloide cronica. In sperimentazione nuove opzioni terapeutiche
Sono circa 100mila i pazienti nel mondo, di cui 9mila in Italia. La leucemia mieloide cronica, rara forma di tumore del sangue, è responsabile...
Miastenia grave generalizzata, in sperimentazione altri farmaci
UCB ha annunciato nei giorni scorsi la pubblicazione su The Lancet Neurology dello studio MycarinG, che riporta gli effetti clinicamente rilevanti e statisticamente significativi...
Tepotinib, farmaco contro il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ammesso alla rimborsabilità tepotinib (Tepmetko®) per il trattamento dei pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule...
Anche in Italia la macroglobulinemia di Waldenström può essere curata con...
La macroglobulinemia di Waldenström (WM) è una malattia linfoproliferativa relativamente rara e solitamente a lenta progressione, caratterizzata dall’infiltrazione del midollo osseo da parte di...
Evobrutinib efficace contro la sclerosi multipla anche nel lungo termine
Evobrutinib è risultato efficace contro la sclerosi multipla anche a lungo termine. I tassi annualizzati di recidiva (ARR) sono rimasti bassi e i punteggi...
Al via la campagna AIL La Linea delle Emozioni
In occasione della Giornata Mondiale della Leucemia Linfatica Cronica, l’Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma invita pazienti e caregiver a condividere la propria...
Quando la leucemia era “un male incurabile”
Il 23 giugno è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine l’articolo a nome di Robin Foà e Sabina Chiaretti, della Sapienza, che...
Impegno e ricerca di Janssen contro il cancro
Tumore della prostata e del polmone, leucemia linfatica cronica, mieloma multiplo, tumori ematologici rari come l’amiloidosi da catene leggere o la macroglobulinemia di Waldenström....
Psoriasi a placche. Deucravacitinib, assunto per bocca, risultato efficace a 2...
La psoriasi a placche è una malattia cronica immuno-mediata associata con molteplici comorbidità gravi e con la necessità di nuove terapie, in particolare di...
Sclerosi multipla. Evobrutinib riduce le placche
I dati di un’analisi post hoc di Fase II rilevano che Evobrutinib, inibitore orale della Bruton-tirosin-chinasi, penetrante nel sistema nervoso centrale, ha un impatto...