Tag: spesa sanitaria
Innovazione e ricerca per il trattamento dell’epilessia
L’epilessia è una delle patologie neurologiche più diffuse che interessa tutte le età della vita e in maniera globale sia i Paesi sviluppati sia...
Prima Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo
Riceviamo e pubblichiamo volentierei l’articolo di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Autismo OssNA.
“Promuovere il neurosviluppo significa identificare...
Perché il Covid-19 aumenta i rischi per il cuore
Le persone risultate positive al Covid-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta...
Le innovazioni terapeutiche per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica
La Leucemia Linfatica Cronica è una forma di leucemia a crescita lenta a causa della quale viene rilevato un numero eccessivo di linfociti immaturi...
Protesi peniene. “Non un bene di lusso, ma una necessità per...
Da anni viene ribadito come le protesi peniene non rappresentino un lusso o un vezzo ma una necessità per continuare una normale vita di...
Quando è necessaria l’angioplastica coronarica?
In caso di occlusione parziale delle arterie che portano il sangue al cuore, la cosiddetta stenosi coronarica, i metodi per ripristinare il corretto flusso...
Le tecniche di imaging per comprendere le demenze
Le demenze comprendono un insieme di patologie (demenza di Alzheimer, vascolare, fronto-temporale, a corpi di Lewy, etc.) che hanno un impatto notevole in termini...
Insufficienza pancreatica esocrina (IPE), Creonipe 35.000 diventa rimborsabile
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Creonipe 35.000, di Viatris, nella formulazione ad alto dosaggio di 420 mg di pancrelipasi,...
Esenzioni ticket sanitario Lombardia: come e dove rinnovarle
Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Sono...
INPS: nuove modalità per la visita di revisione dell’invalidità civile
Tra le proprie funzioni, l’INPS ha quella di verificare la permanenza delle condizioni contenute nel verbale di invalidità civile. Ecco le nuove modalità operative...