Home Tags Sedentarietà

Tag: sedentarietà

Camminare migliora la salute. “4mila passi al giorno per vivere più...

Secondo alcuni ricercatori dell’Università Medica di Lodz, Polonia, e della Johns Hopkins University School of Medicine, basterebbero circa 4mila passi al giorno – vale...

Quando il reflusso “viene” in vacanza. I consigli dei Gastroenterologi Aigo...

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, si manifesta principalmente con rigurgito e bruciore e interessa anche i più giovani. Le cause...

Giugno Mese dell’Alzheimer. Il punto della SIN sulla ricerca

In occasione di Giugno Mese dell’Alzheimer, iniziativa promossa dall’Alzheimer’s Association USA e dalle Associazioni pazienti, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sulle...

Siprec: “Come l’alimentazione può prevenire il rischio cardiovascolare”

“3 porzioni di cereali integrali al giorno sono sufficienti a ridurre la mortalità cardiovascolare del 20%, quella oncologica del 12% e quella generale del...

Malattie cardiovascolari. “Con le nuove terapie, risparmio per il Ssn di...

Oggi in Italia sono 800mila i pazienti in cura a seguito di un evento aterosclerotico-cardiovascolare e sottoposti quindi a rischio residuo, ovvero alla probabilità...

“Attività fisica migliora tolleranza al dolore cronico”

Secondo uno studio dello University Hospital of North Norway, coordinato da Anders P. Årnes, l’attività fisica svolta con regolarità migliorerebbe la tolleranza al dolore...

Disabilità, Omceo Roma: “Lo sport previene depressione e danni da ipocinesia”

Attività Motoria Adattata in Età Pediatrica: il Ruolo del Comitato Italiano Paralimpico è il titolo del corso di aggiornamento gratuito organizzato da Omceo Roma...

Sport, prevenzione e salute. “I benefici del movimento nella sindrome metabolica”

Gli effetti benefici del movimento nella sindrome metabolica, con lo sport e la prevenzione che rappresentano fattori indispensabili per arginare le malattie del fegato...

Come contrastare l’aumento delle malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la prima causa di morte nel mondo, con una stima di circa 17milioni di decessi l’anno (dati Istat...

SIN: “Aumentano le malattie renali, diminuiscono i Nefrologi”. Ecco come mantenere...

Formare i Nefrologi di domani per rispondere al costante aumento delle malattie renali, dovuto a fattori diversi e concomitanti, è una priorità pubblica necessaria...