Tag: sedentarietà
La stretta di mano, indicatore di fragilità o salute
La stretta di mano può risultate un indicatore della salute o fragilità delle persone ma soprattutto delle persone anziane. Per comprendere meglio il fenomeno...
Sport, alleato del benessere fisico e nemico delle malattie croniche
Sport e attività fisica, oltre ad avere un alto valore sociale ed educativo, sono importanti strumenti di benessere, prevenzione e terapia di molte patologie;...
Gambe pesanti e gonfie, potrebbe essere malattia venosa
Senso di gonfiore e pesantezza alle gambe, dolore e indolenzimento, spesso associati alla comparsa di capillari e varici: per più di 1 donna su 2 si...
Chemioterapia: in arrivo le ricette della salute
Un menu allettante quello offerto ai pazienti sotto terapia o in procinto di cominciarla dal Laboratorio di cucina oncologica, con appuntamenti frequenti previsti tutto...
Sovrappeso e obesità nell’infanzia
L’epidemia di sovrappeso e obesità che sta colpendo l’infanzia è un problema sociale che ha origini multifattoriali. Sedentarietà e alimentazione sbilanciata sono due facce...
Il controllo della pressione salva la vita
I benefici di una misurazione regolare della pressione sanguigna sono molti, e contribuiscono a prevenire patologie fatali. Soprattutto se si tiene conto che la...
Chi si muove poco mangia peggio e ingrassa di più
Mangiare più di quanto si consumi, così come pure le diete sbilanciate in nutrienti, è una delle principali cause di sovrappeso e obesità. Un...
Come vincere il dolore alla schiena
I dolori alla schiena colpiscono il 50% degli adulti ma oggi curare e prevenire si può, non rinunciando così a migliorare la qualità di...
Invecchiamento più precoce per le donne con scarsa attività fisica
Alcuni ricercatori dell’University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che le donne sedentarie e con scarsa attività fisica hanno cellule biologicamente...
Poca attività fisica e sovrappeso per 4 persone su 10
In Italia si fa ancora troppo poca attività fisica e non sempre ci si nutre in modo corretto. Tra gli adulti, infatti, quattro su dieci...