Tag: sclerodermia
Fibrosi polmonari, il “fiato corto” da non sottovalutare
Le fibrosi polmonari fanno parte delle cosiddette interstiziopatie polmonari o pneumopatie diffuse infiltrative, caratterizzate dalla formazione irreversibile di tessuto cicatriziale a livello dei polmoni...
Interstiziopatia polmonare, la complicanza più temibile della sclerosi sistemica
Multidisciplinarietà e sinergia tra specialisti, diagnosi precoce e percorsi ospedale-territorio, reti virtuose e partnership tra medici, pazienti, istituzioni e aziende: l’approccio alle malattie rare...
Convegno nazionale sulla sclerodermia GILS presso l’Università Statale di Milano
Medici, ricercatori, pazienti e caregiver si riuniscono nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano per confrontarsi sulla Sclerosi Sistemica. Il focus del Convegno Nazionale,...
Sclerodermia: identificata una molecola chiave nello sviluppo della malattia
La sclerodermia è una malattia autoimmune invalidante, difficile da diagnosticare e orfana di una cura efficace. Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine identifica per la...
Sclerodermia: identificati geni che regolano comparsa tumori
È possibile che particolari fattori genetici possano giocare un ruolo nel favorire lo sviluppo di tumori nei pazienti con Sclerodermia, o SSc, sclerosi sistemica...
Sclerodermia: ospedale di Bergamo apre centro specialistico
La Sclerodermia (denominata anche Sclerosi Sistemica Progressiva) è una malattia infiammatoria sistemica del tessuto connettivo, caratterizzata da una sofferenza vascolare, prevalentemente del microcircolo capillare,...