Tag: sazietà
Disturbi alimentari. “Mortalità fino a 12 volte superiore a causa della...
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti)...
Cardiopatie congenite. “L’importanza della nutrizione, fin dai primi mesi”
Con un’incidenza stimata di circa 8 casi ogni 1.000 nati vivi, le cardiopatie congenite (CHD) sono le più frequenti malformazioni riscontrabili alla nascita dovute...
Al via uno studio sulla neurostimolazione tDCS a domicilio per il...
Si chiama tDCS (transcranial direct current stimulation, stimolazione transcranica a corrente diretta) e si candida a essere un nuovo strumento utile al contrasto dell’obesità,...
Mielofibrosi, una rara e grave patologia che ogni anno in Italia...
Febbre, profonda stanchezza e debolezza, sudorazione notturna abbondante, forte prurito, dolori alle ossa e dimagrimento. Sono i sintomi principali della mielofibrosi, rara malattia cronica...
Giornata Mondiale dell’Obesità. “La sfida globale è prevenire e curare la...
Più di 2miliardi di adulti nel mondo presentano un eccesso di peso; di essi, oltre 650milioni sono affetti da obesità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità...
“Chi non è mattiniero ha peggiori abitudini alimentari”
Negli ultimi anni l’interesse nei confronti della crono-nutrizione ha sviluppato approcci dietetici che sempre più spesso tengono conto del timing dei pasti, vale a...
“I bambini consumano più frutta e verdura se i pasti durano...
Secondo alcuni ricercatori del Max Planck Institute for Human Development di Berlino, pasti più lunghi di una decina di minuti incentiverebbero i bambini a...
Tumore Ovarico. Manteniamoci Informate
Terapie di mantenimento che aumentano il tempo libero da malattia e sono efficaci su tutte le pazienti che rispondono al platino, con o senza...
Dal latte ai cibi solidi, quando iniziare lo svezzamento? “Prima dei...
Quando avviare lo svezzamento? È possibile far provare qualsiasi alimento ai bambini che iniziano l’alimentazione complementare? Alimentazione complementare e autosvezzamento sono la stessa cosa?...
Stimolazione magnetica transcranica contro obesità e diabete
Una ricerca italiana ribadisce l’efficacia della tecnica di stimolazione neurale nel trattamento dei pazienti obesi e, scoperta inaspettata, ne rivela anche un’azione inibitoria della...