Tag: sale
SIN: “Aumentano le malattie renali, diminuiscono i Nefrologi”. Ecco come mantenere...
Formare i Nefrologi di domani per rispondere al costante aumento delle malattie renali, dovuto a fattori diversi e concomitanti, è una priorità pubblica necessaria...
OMS, Ghebreyesus: “Diete malsane e eccessiva assunzione di sodio tra le...
Il sodio, un nutriente essenziale, se consumato in eccesso aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus e morte prematura. Si stima che l’assunzione media...
Giornata Mondiale dell’Obesità, Schillaci: “Definire anche modalità di prescrizione dell’esercizio fisico”
In via di definizione un Programma Nazionale di Promozione dell’Attività Fisica che preveda modalità di prescrizione e erogazione per l’esercizio fisico nell’ottica di prevenzione...
Obesità. I Pediatri FIMP “plaudono alle dichiarazioni del ministro Schillaci”
“La Federazione Italiana Medici Pediatri FIMP plaude alle dichiarazioni del Ministro Schillaci sull’importanza della prevenzione intesa come corretta e sana alimentazione e contrasto alla...
Cuore e reni. Un “dialogo” necessario per preservare la salute del...
Tra i temi che verranno affrontati nel corso de LXIII Congresso della Società Italiana di Nefrologia SIN, in programma dal 5 all’8 ottobre 2022...
Per una buona salute, attenzione a composizione, qualità nutrizionale e grado...
Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti. Quest’ultimo elemento...
Meno ictus con riduzione del sodio nel sale da cucina
Sostituire il sale con un’alternativa a basso contenuto di sodio può essere utile per ridurre il rischio di ictus nei soggetti con pressione alta...
Sole, mare e nuoto alleati preziosi per chi è affetto da...
L’estate può essere realmente una “bella stagione” per coloro che sono affetti da malattie infiammatorie croniche, circa 3milioni di persone in Italia, in particolare...
In 10 anni consumo di sale in Italia ridotto del 12%
Gli italiani hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12% in 10 anni, passando da un’assunzione media giornaliera di 10,8 g...
La fibrosi cistica
La fibrosi cistica è una malattia genetica rara che colpisce circa 75mila persone in tutto il mondo, di cui circa 6mila solo in Italia,...