Tag: rosolia
Iss: “Aumentano i casi di morbillo in Italia; 991 da inizio...
In aumento il morbillo in Italia. Dal 1° gennaio al 30 novembre 2024 sono stati notificati 991 casi (18,3 per milione di abitanti), di...
Rapporto Oms-CDC: “Aumentano casi morbillo, ma diminuisce mortalità”
Una nota congiunta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti evidenzia nel 2023...
Morbillo, Iss: “53 casi ad agosto; 864 da inizio 2024”
Dal 1° gennaio al 31 agosto 2024, in Italia sono stati notificati 864 casi di morbillo (22 casi per milione di abitanti), di cui...
“Aumentano i casi di morbillo, specialmente nel Lazio e in Abruzzo”
Il bollettino mensile della sorveglianza epidemiologica di morbillo e rosolia rileva, da inizio 2024, la notifica di 807 casi, di cui 55 importati. “In...
Morbillo. “Da inizio anno 717 casi; lieve aumento a giugno”
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2024, nel nostro Paese sono stati notificati 717 casi di morbillo (24,3 casi per milione di abitanti), di...
Morbillo, rosolia, parotite e varicella, SItI: “Abolizione obbligo vaccinale rischia di...
La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica SItI esprime parere contrario sull’abolizione delle vaccinazioni obbligatorie per morbillo, rosolia, parotite e varicella: “L’Italia...
Iss. “Da inizio 2024, notificati 556 casi di morbillo”
Dal 1° gennaio al 31 maggio 2024, in Italia sono stati notificati 556 casi di morbillo, di cui 493 confermati in laboratorio, 16 probabili...
Unicef: “Anche in Ucraina Settimana delle Vaccinazioni. Acquistati e consegnati quasi...
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile 2024), il Ministero della Salute ucraino, insieme all’Unicef e ai suoi partner, ha ricordato ai...
GAVI: “Al via la più grande campagna di distribuzione globale di...
L’arrivo in Malawi di kit di test diagnostici rapidi (RDT) per il colera segna l’inizio di un programma globale che prevede la distribuzione di...
Malformazioni cardiache. “Alla base anche fattori genetici”
Le cardiopatie congenite vengono definite come un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi già presenti durante...