Home Tags Ritmo circadiano

Tag: ritmo circadiano

Settimana mondiale del cervello, “non solo malattie per vecchi”

“Non solo malattie per vecchi” si potrebbe dire, parafrasando il titolo di un famoso film, a proposito delle patologie neurologiche che solitamente si manifestano...

Depressione. Colpito il 25% dei pazienti con glaucoma

L’autunno – complici le giornate più corte, il freddo e le prime piogge – può favorire l’insorgere di sensazioni di tristezza, ma nei soggetti...

Declino cognitivo, demenza e patologia cardiaca

Gli studi messi in evidenza durate la XXXVIII edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, organizzata dalla Fondazione Centro Lotta Contro l’Infarto svoltosi...

Iniziata la ricerca sul gene RAI1 per studiare i disordini dei...

Si chiama gene RAI1 (retinoic acid induced 1) e ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’embrione; il suo malfunzionamento può causare malattie a oggi...

Epilessia, sport e vacanze sicure

Anche per chi convive con l’epilessia, viaggiare in sicurezza e godersi le vacanze è possibile. Basta rispettare alcune semplici regole. Assumere i farmaci regolarmente...

Alzheimer: alterazioni elettroencefalografica (EEG) durante la veglia e il sonno. Studio...

Uno studio coordinato da ricercatori della Sapienza e dell’IRCCS San Raffaele Roma, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli e dell’Università dell’Aquila, ha...

Perché d’estate si concepisce meglio

L’estate è la stagione ideale per provare ad avere un bambino. I ritmi sono più rilassati e distesi, le tensioni calano e le vacanze...

Ecco come COVID-19 ha cambiato il sonno degli studenti e del...

Uno studio dell’Università Vita-Salute San Raffaele pubblicato su Journal of Neurology mette in luce gli effetti che i mesi di lockdown hanno avuto sulla...

Disordini dei ritmi circadiani in neurologia

Il sonno è un comportamento altamente conservativo, universalmente presente e che occupa una parte sostanziale della vita di un animale. L’invecchiamento è associato a...

Perché gli infarti sono più frequenti nelle notti d’estate

Sapete che in estate c’è un incremento del numero di infarti nelle ore notturne? Il fenomeno riguarda gli infarti STEMI, ovvero quelli che manifestano...