Tag: ritmo circadiano
Epilessia, sport e vacanze sicure
Anche per chi convive con l’epilessia, viaggiare in sicurezza e godersi le vacanze è possibile. Basta rispettare alcune semplici regole. Assumere i farmaci regolarmente...
Alzheimer: alterazioni elettroencefalografica (EEG) durante la veglia e il sonno. Studio...
Uno studio coordinato da ricercatori della Sapienza e dell’IRCCS San Raffaele Roma, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli e dell’Università dell’Aquila, ha...
Perché d’estate si concepisce meglio
L’estate è la stagione ideale per provare ad avere un bambino. I ritmi sono più rilassati e distesi, le tensioni calano e le vacanze...
Ecco come COVID-19 ha cambiato il sonno degli studenti e del...
Uno studio dell’Università Vita-Salute San Raffaele pubblicato su Journal of Neurology mette in luce gli effetti che i mesi di lockdown hanno avuto sulla...
Disordini dei ritmi circadiani in neurologia
Il sonno è un comportamento altamente conservativo, universalmente presente e che occupa una parte sostanziale della vita di un animale. L’invecchiamento è associato a...
Perché gli infarti sono più frequenti nelle notti d’estate
Sapete che in estate c’è un incremento del numero di infarti nelle ore notturne? Il fenomeno riguarda gli infarti STEMI, ovvero quelli che manifestano...
Arriva il Digital Life Coaching, contro le dipendenze da internet e...
Sindrome da iperconnessione, no mobile fobia (paura di rimanere senza connessione mobile), FOMO (fear of missing out, paura di essere tagliati fuori dalle reti social), vamping (stare tutta la notte in...
Depressione invernale? Colpa di un gene
Si chiama gene ZBTB20 e sembra avere un ruolo nei ritmi circadiani, oltre che nell’adattamento alle giornate che si accorciano in inverno. Un gene...
I momenti migliori per bruciare calorie
Il tardo pomeriggio e la sera sono i momenti della giornata in cui bruciamo più calorie. È quanto afferma uno studio condotto da alcuni ricercatori del...
Un bambino su 4 soffre di disturbi del sonno
L’insonnia, un vero spauracchio per grandi e piccini. Si calcola che nel mondo industrializzato il 25% dei bambini al di sotto dei 5 anni...