Tag: risonanza magnetica
“In 2 mesi, controllo del diabete a tavola”
Secondo alcuni ricercatori dall’Unità di Diabete, Nutrizione e Metabolismo dell’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con l’Ircss Synlab Sdn e l’Istituto di Biostrutture...
UBE, tecnica ultra-mininvasiva per il trattamento dell’ernia discale
Il mal di schiena, che affligge il 60-80% degli adulti, può essere sintomo di una patologia della colonna vertebrale che, in alcuni casi, può...
Cancro al pancreas. In Sicilia screening controllato per i soggetti a...
Il cancro del pancreas è la terza causa di morte nei Paesi occidentali, e si stima possa diventare la seconda nel 2030. L’elevato indice...
Neuroradiologia, protagonista “dietro le quinte” della medicina
“I problemi neurologici sono all’origine del 40% degli accessi in ospedale e il 70% delle Risonanze Magnetiche è ormai di pertinenza neuroradiologica ma molti...
Mal di schiena e analisi posturale. Nuova tecnologia per controlli senza...
Mal di schiena e i sintomi legati alla postura possono ora essere monitorati con regolarità in modo non invasivo. È quanto promette un innovativo...
ASST Bergamo. Per abbattere le liste di attesa, TC, RM e...
L’ASST Bergamo Ovest ha definito in questi giorni il calendario di ampliamento degli esami di diagnostica per immagini da eseguire nei giorni prefestivi, festivi...
Le tecniche di imaging per comprendere le demenze
Le demenze comprendono un insieme di patologie (demenza di Alzheimer, vascolare, fronto-temporale, a corpi di Lewy, etc.) che hanno un impatto notevole in termini...
Come il cervello reagisce alla fatigue
È un sintomo “invisibile” ma condiziona la vita di molti pazienti. Uno studio del Polo Friulano dell’IRCCS Medea e della Clinica Neurologica dell’Ospedale di...
Diagnosi precoce e terapia a ultrasuoni per la malattia di Parkinson
Quali sono i “campanelli d’allarme” che possono far pensare alla Malattia di Parkinson? E quali sono le più recenti novità terapeutiche per la cura...
SARS-CoV-2 e danni al cervello. I dati dello studio COVID Next
I disturbi neurologici potrebbero essere il principale “strascico” del COVID-19: i risultati dello studio COVID Next confermano che dopo il ricovero sono i sintomi...