Home Tags Rimborsabilità

Tag: rimborsabilità

Leucodistrofia metacromatica. “Terapia genica precoce preserva funzione motoria e capacità cognitive”

La leucodistrofia metacromatica MLD è causata da mutazioni in un gene responsabile del metabolismo di particolari sostanze chiamate sulfatidi, che se non smaltite correttamente...

“Il 90% dei casi di diabete diagnosticati è di tipo 2,...

La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i Sistemi Sanitari e le famiglie, consumante per chi...

Lombardia. “Oltre 11mila neonati sottoposti a screening per la leucodistrofia metacromatica”

Dal 15 luglio 2024, in Lombardia sono oltre 11mila i neonati sottoposti al test di screening neonatale per la leucodistrofia metacromatica MLD, gravissima malattia...

Via libera di Aifa alla rimborsabilità di asfotase alfa. “Pazienti con...

Da oggi i pazienti affetti da ipofosfatasia avranno uno strumento in più per combattere la malattia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha infatti dato il...

Emicrania. “Nuove terapie preventive specifiche accendono la speranza di tornare a...

L’emicrania è la seconda malattia più disabilitante nel mondo, interessando più di 1miliardo di persone, di cui 6milioni solo in Italia, con una maggiore...

L’Aifa approva spesolimab (spevigo®) contro la psoriasi pustolosa generalizzata, grave malattia...

Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di...

Olaparib, il nuovo farmaco contro il tumore della prostata con positività...

Olaparib. Questo il nome del farmaco di cui l’Aifa ha recentemente approvato la rimborsabilità per combattere il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC)...

“Pombiliti® + Opfolda® rimborsabile nel trattamento della malattia di Pompe a...

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la rimborsabilità di Pombiliti® (cipaglucosidasi alfa) + Opfolda® (miglustat) per il trattamento di pazienti adulti affetti da...

“Agamree® (vamorolone) approvato per trattamento di pazienti affetti da distrofia muscolare...

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato Agamree® (vamorolone) per il trattamento di pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne DMD di età pari...

“Vazkepa® (icosapent etile) rimborsato in Italia per il trattamento del rischio...

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha concesso il rimborso di icosapent etile, nuova molecola indicata per il trattamento del rischio cardiovascolare residuo. Il farmaco...