Tag: ricovero
Multidisciplinarietà medica per curare il Covid “anche dopo la guarigione”
Multidisciplinarità indispensabile per trattare il Covid. Il virus che da 2 anni costringe milioni di persone al ricovero in ospedale, colpisce i polmoni ma...
Paxlovid, la pillola anti-Covid-19 di Pfizer. Ecco come funziona
Paxlovid, è questo il nome del nuovo antivirale di Pfizer contro Covid-19. Il farmaco sembra in grado di ridurre il rischio di ospedalizzazione o...
“1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenta limitazioni nell’autonomia”
Si stima che circa 1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenti limitazioni nell’autonomia a 5-6 mesi dopo la dimissione, e che fino a 2/3...
La vaccinazione previene l’ospedalizzazione, riduce le terapie intensive e abbatte la...
Due dosi di vaccino diminuiscono il rischio di morte del 96,3% dei casi; riducono le possibilità di contrarre l’infezione da Covid-19 del 77%; prevengono...
Positivi al Covid, coniugi 70enni “scappano” dall’ospedale
“Pur consapevoli dei rischi, preferiamo rimanere a casa e non essere ricoverati.” L’altro ieri, attorno alle 13, una coppia dei 70enni non vaccinata risultata...
Pfizer o Moderna, quale protegge di più contro la variante Delta?
Uno studio eseguito negli Stati Uniti, in preprint sulla piattaforma MedRxiv, ha indagato le differenze tra il vaccino Pfizer e quello Moderna nel contrasto...
Cineterapia: riapre la sala di MediCinema all’Ospedale Niguarda
Da giovedì 5 agosto, per tutto il mese di agosto si terranno alle ore 16:30 le proiezioni cinematografiche settimanali all’interno dell’Ospedale Niguarda, presso la...
Covid-19: “I vaccini proteggono da infezione, ricovero e decesso”. I dati...
Il vaccino contro il Covid-19, se completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione e fino al 100% dagli effetti più...
Come l’immunonutrizione potenzia le terapie antineoplastiche contro i tumori
Un legame diretto tra tumore, infiammazione e la sinergia di 3 nutrienti alla base dell’immunonutrizione, ovvero arginina, acidi grassi omega-3 e nucleotidi. Una notizia...
SARS-CoV-2, dopo l’infezione gli anticorpi persistono per almeno 8 mesi
Gli anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 persistono nei pazienti per almeno 8 mesi successivi alla diagnosi di COVID-19, indipendentemente dalla gravità della malattia, dall’età dei...