Tag: reni
“Ancora troppo bassa la copertura vaccinale antinfluenzale in Italia”
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ai soggetti fragili, ad esempio anziani e persone con patologie preesistenti, come AIDS, asma, patologie polmonari, cardiache, renali e...
Fiorina: “GLP-1 receptor agonisti e glifozine sono i farmaci in grado...
Farmaci come i GLP-1 receptor agonisti e le glifozine, sono in grado di facilitare l’escrezione di glucosio per via urinaria e di indurre un...
“Sorridi alla Salute”. Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale
Torna Sorridi alla Salute, per ribadire l’importanza di una corretta igiene orale per la salute. “Se sei adolescente e hai un piercing nel cavo...
Cuore e reni. Un “dialogo” necessario per preservare la salute del...
Tra i temi che verranno affrontati nel corso de LXIII Congresso della Società Italiana di Nefrologia SIN, in programma dal 5 all’8 ottobre 2022...
Cambia la gestione della malattia renale cronica, a partire dalla video-dialisi
Intelligenza artificiale e video-dialisi, diabete e obesità, microbiota, alimentazione e fitness. Questi alcuni dei temi del LXIII Congresso della Società Italiana di Nefrologia, in...
T1D Index, il primo indice globale del diabete tipo 1
Juvenile Diabetes Research Foundation, organizzazione che promuove e sostiene a livello globale la ricerca sul diabete di tipo 1, annuncia il Type 1 Diabetes...
Interventi di chirurgia renale robotica live da Italia, Spagna e America
15 interventi di chirurgia renale a elevata complessità con tecnica robot-assistita in diretta dalle sale operatorie di Firenze, Verona, Milano, Barcellona e Chicago, con...
NBL1, un nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabetica
Scoperto nuovo fattore patogeno nella malattia renale diabetica, NBL1. Lo studio – realizzato dai ricercatori del Joslin Diabetes Center di Boston, dell’Harvard Medical School,...
Nuovo virus rilevato in Cina. Si chiama Langya virus (LayV)
Si chiama Langya virus (LayV), del genere henipavirus, ed è stato identificato nei tamponi faringei grazie all'analisi metagenomica e poi all'isolamento del patogeno. Ad...
Le complicanze renali del lupus eritematoso sistemico (LES). La nefrite lupica
Circa il 40% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) svilupperà la nefrite lupica (NL) a 2 anni dalla diagnosi e il 10% di...