Tag: recidiva
Tumore al seno metastatico HER2 LOW. Approvata rimborsabilità per trastuzumab deruxtecan
Nelle pazienti con tumore al seno metastatico e bassa espressione della proteina HER2 (HER2 low), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato trastuzumab deruxtecan, di Daiichi Sankyo e...
L’oblio oncologico è legge. Ecco che cosa prevede
Il Senato ha approvato all’unanimità, con 139 voti, il Disegno di Legge già approvato dalla Camera, e dopo che le Commissioni riunite Giustizia e...
Malattia psoriasica. “Fino a 9 anni per la diagnosi”
Malattia Psoriasica. Può Essere Più Vasta di Quello Che Pensi è il titolo dell’evento in programma il 29 novembre 2023, a partire dalle ore...
Carcinoma mammario HER2+. Aifa approva rimborsabilità pertuzumab in neoadiuvante
Il carcinoma mammario HER2+ rappresenta una forma di tumore estremamente aggressiva. L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la rimborsabilità per pertuzumab in neoadiuvante,...
“Il lichen agli organi genitali è contagioso?”
DOMANDA
“Ho 55 anni e da circa 1 anno mi è comparso nella zona del frenulo una leggera striatura biancastra che, assieme a chiazze rosse,...
Lombardia. 8 i Centri CAR-T per il trattamento delle malattie onco-ematologiche
8 i Centri di alto profilo e competenza con elevati standard di qualità e sicurezza, autorizzati alla somministrazione delle CAR-T nel territorio regionale: Azienda...
San Raffaele di Milano. “Diagnosi precoce dei tumori del cavo orale...
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La...
#DattiunOcchio: “Sensibilizzare le donne a ‘tenere d’occhio’ non solo il proprio...
#DattiunOcchio, iniziativa promossa da Gilead con il supporto di Europa Donna Italia e Triumph, in collaborazione con Freeda Media, prosegue a Roma in occasione...
Sclerosi multipla recidivante. Disponibili nuovi dati per cladribina
Le nuove analisi dello studio Magnify-MS su cladribina compresse hanno dimostrato come i pazienti con sclerosi multipla recidivante abbiano presentato una riduzione duratura della...
Tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC). “Atezolizumab riduce le...
Arriva in Italia la prima e unica immunoterapia antitumorale in adiuvante per il trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in...