Home Tags Psoriasi

Tag: psoriasi

L’Aifa approva spesolimab (spevigo®) contro la psoriasi pustolosa generalizzata, grave malattia...

Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di...

Torino. “All’Ospedale Koelliker, i Giovedì della Prevenzione 2025

1 incontro al mese per tutto il 2025. L’Ospedale Koelliker di Torino presenta I Giovedì della Prevenzione, calendario di appuntamenti, gratuiti e aperti per...

“Le terapie più efficaci nella malattia di Behçet, condizione infiammatoria cronica...

Un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Giuseppe Lopalco, del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica DiMePRe-J dell’Università di...

“Bimekizumab rimborsabile nel trattamento dell’artrite psoriasica attiva”

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la rimborsabilità di bimekizumab per l’artrite psoriasica attiva. La Commissione Europea aveva concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio...

Presentato a Roma il Manifesto Futurista delle Malattie Reumatologiche

Presentato nei giorni scorsi a Roma, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute, il Manifesto Futurista delle Malattie Reumatologiche, documento elaborato dalla Comunità...

Spondiloartrite, Ramonda: “Fondamentale attivare Percorsi Diagnostici e Terapeutici efficaci per una...

Convivere con una malattia come la spondiloartrite è possibile, raggiungendo una buona qualità di vita, senza sviluppare gravi disabilità come in passato, e mantenendo...

Ricerca FIRA. “Fibromialgia ed emicrania hanno fattori in comune? Nuove prospettive...

Trovare un biomarcatore in grado di diagnosticare la fibromialgia e rappresentare un possibile target da colpire con farmaci avanzati già disponibili per altre patologie...

Psoriasi a placche moderata-grave negli adulti. “Bimekizumab efficace a 4 anni”

Nel corso dell’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology AAD 2024 sono stati presentati i primi dati di efficacia e sicurezza di bimekizumab a 4...

Morbo di Crohn. “Studio multicentrico fase II dimostra efficacia guselkumab, nuovo...

La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria dell’intestino che può colpire qualsiasi punto del tratto gastrointestinale. I sintomi sono differenti a seconda della...

Bimekizumab. “Nuova opportunità terapeutica per la spondilite anchilosante.” Studio di fase...

I pazienti affetti da spondilite anchilosante, nota anche come spondiloartrite assiale radiografica (r-axSpA), trattati con bimekizumab, un inibitore di IL-17A e IL-17F, hanno mostrato...