Tag: polmonite
Ospedale di Bergamo: 6 trapianti in meno di 24 ore
Tra di loro un bambino e un malato terminale di Covid. È il terzo trapianto di polmoni per polmonite da Coronavirus in Italia. Più...
L’antivirale Remdesivir riduce la mortalità nei pazienti ricoverati per covid
Tre studi retrospettivi sul trattamento dei pazienti ospedalizzati con COVID-19, presentati in occasione del World Microbe Forum (WMF), rilevano che, nella popolazione generale dei...
In epoca Covid, “che fine hanno fatto le altre vaccinazioni per...
In un momento storico in cui il sistema sanitario si trova di fronte all’urgenza di accelerare l’accesso delle persone fragili alla vaccinazione anti-Covid, che...
COVID-19 e BPCO: come “mostri” che attaccano i polmoni
Un “assassino” e un “mostro insidioso che mangia i polmoni”: è così che i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – malattia polmonare...
COVID-19. Rilevata associazione proteina HERV-W ENV e l’aggravarsi della malattia
“I retrovirus umani endogeni sono elementi genetici presenti nel genoma umano. La loro attivazione è associata a varie malattie quali la sclerosi multipla, il...
Test “4 in 1” per distinguere influenza e Covid
Si chiama test “4 in 1” il nuovo sistema che con un unico tampone nasofaringeo consente di identificare il coronavirus dall’influenza A e B...
Anticorpo monoclonale contro carcinoma mammario metastatico HER2-positivo
Circa 1 carcinoma mammario su 5 risulta HER2-positivo, e questa positività è associata a una malattia aggressiva, un alto tasso di recidiva e un...
Su 875 donne gravide e Covid-positive, il 18,6% ha sviluppato polmonite...
Durante la prima ondata della pandemia sono state rilevate 875 gravidanze di donne positive al SARS-CoV-2 e non è stata segnalata alcuna morte materna;...
AIDS. Cresce il numero dei contagi tra i giovani e si...
Diminuiscono progressivamente in Italia dal 2012 le nuove diagnosi di infezione da HIV, soprattutto nell’ultimo biennio, con un’incidenza che è lievemente inferiore a quella...
Covid-19: mortalità ridotta del 70% nei pazienti curati precocemente con ruxolitinib
Un trattamento precoce e mirato, con combinazione di ruxolitinib a basso dosaggio e cortisone, ridurrebbe del 70% la mortalità da Covid-19. A suggerirlo è...