Home Tags Perfluoroalchilici

Tag: perfluoroalchilici

Correlazione PFAS-colesterolo: “Il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate”

Pubblicato su Toxicology Reports un nuovo studio dell’Università di Padova, condotto dal prof. Carlo Foresta in collaborazione con Alberto Ferlin, ordinario di Endocrinologia, e...

Inquinamento. Carbone vegetale per eliminare i PFAS attraverso le feci. Ricerca...

L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello globale, il caso dei perfluoroalchilici (PFAS) ha acquisito estrema rilevanza, soprattutto nel territorio Veneto nel corso...

PFAS e caldo torrido. Come l’inquinamento ambientale riduce la fertilità degli...

L’Inquinamento Ambientale: una Scomoda Verità. Questo il titolo dell’incontro in programma martedì 4 ottobre 2022, alle ore 17:00, presso l’Archivio Antico, nell’ambito della manifestazione...

Attività umane, cambiamenti climatici e ambientali. Al via il progetto Sea...

Firmato a bordo della nave scuola a vela Amerigo Vespucci l’accordo di collaborazione denominato Sea Care tra la Marina Militare e l’Istituto Superiore di...

Perché le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) rappresentano un’emergenza sanitaria e ambientale

Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Vicentino e del Veronese. In realtà....

Dove si trovano i PFAS

Ecco i luoghi, gli oggetti, i cibi nei quali si trovano i PFAS, ovvero le sostanze perfluoroalchiliche: Comparto industriale: Utilizzi; Automobilistica: Lubrificanti, frizioni, isolanti, sigillanti; Aviazione,...

Esposizione ambientale ai composti perfluoroalchilici (PFAS) altera coagulazione del sangue

Nuovo studio degli scienziati padovani sulle conseguenze sulla salute dell’uomo derivanti dall’esposizione ambientale ai composti perfluoroalchilici (PFAS): sarebbero capaci di alterare il profilo di...

Gli inquinanti dell’acqua

Oltre agli inquinanti convenzionali – arsenico, cromo e altri metalli pesanti, interferenti endocrini, pesticidi, residui di farmaci e prodotti per l’igiene personale, microorganismi patogeni...

Inquinamento acqua potabile. I timori di Toscana, Lazio e Veneto

L’acqua del rubinetto in Italia è buona, sicura e controllata grazie a milioni di analisi all’anno su decine di parametri chimici e microbiologici. In...