Tag: pavimento pelvico
“Incontinente dopo asportazione di tumore alla prostata. Quale terapia?”
DOMANDA
“Dopo circa 22 mesi dalla prostatectomia radicale robotica per tumore alla prostata sono molto incontinente, tre 5 e 7 pannoloni al giorno. È vero...
Sclerosi multipla. Ambulatorio Neuro-Urologico presso l’ospedale di Treviglio-Caravaggio
Curerà i frequenti disturbi urinari in pazienti affetti da sclerosi multipla e malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, grazie alla collaborazione di specialisti Neurologi...
Il prolasso urogenitale
“L’incontinenza urinaria e il prolasso urogenitale colpiscono circa 4milioni di donne italiane dai 35 anni in su e sono tra i problemi femminili più...
Per la salute della donna, open week dal 13 al 18...
Anche quest’anno torna l’(H)Open Week organizzata da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. L’iniziativa, che da 5 anni viene...
“Movember”: un mese per la prevenzione delle patologie maschili
Non tutti lo sanno, ma Novembre è un mese speciale per la salute maschile: in molti Paesi si promuovono campagne informative riconducibili a “Movember”,...
Prolasso nella donna. Ecco come si guarisce
Dopo la menopausa, 1 donna su 4 soffre di problemi uroginecologici, dall’incontinenza urinaria al prolasso genitale. A fare il punto sull’argomento è il prof....
Il libro bianco sull’incontinenza
L’Inferno della Continenza. È questo il titolo del nuovo libro bianco sulla incontinenza urinaria e fecale. Si tratta di un volume di facile lettura...
Ambulatorio pre-chirurgico per la donna all’Isola Tiberina
Sono tante le patologie che possono colpire una donna e per le quali è possibile che si debba ricorrere alla chirurgia in campo ginecologico come...
Lifting urogenitale contro prolasso e incontinenza
“Gravidanze, parti e menopausa sono momenti chiave nella vita della donna e possono causare il prolasso genitale e l’incontinenza urinaria. Nel nostro Paese, 1 donna...
Nasce il Pelvic Center a Monza
Creare una sinergia tra i diversi specialisti per indicare la diagnosi più precisa e la terapia più completa per il paziente affetto da disturbi...