Home Tags Parto cesareo

Tag: parto cesareo

Policlinico di Milano: “Trattamento chirurgico in utero di teratoma sacrococcigeo e...

Al Policlinico di Milano trattamento di chirurgia fetale in utero per un teratoma sacrococcigeo e intervento di aspoprtazionoe della formazine, di 600 g, a...

Rapporto Agenas, Zaia: “Promosso il Veneto. Siamo al top nei 4...

“La Sanità veneta è in buona salute, anzi ottima. Non lo dico io, ma lo ha certificato oggi l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari...

“Record di nascite al Policlinico di Modena: in 3 giorni, nati...

Evento eccezionale al Policlinico di Modena: dal 03 al 05 settembre 2024, sono nati 44 bambini; un totale di 42 parti, di cui 2...

Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano: “29 nati in 1 giorno”

Giornata record lo scorso martedì 11 giugno 2024, con 29 nati in meno di 24 ore. Una giornata davvero speciale con 28 parti, 9...

Policlinico di Milano. “Partner accanto alla mamma anche durante i cesarei”

Al Policlinico di Milano è attivo il percorso che permette di avere il proprio partner accanto anche durante l’intervento chirurgico del cesareo programmato: “Un...

Curiosità. A Modena, 8 bambini nati il giorno bisestile

Bambini che potranno festeggiare il proprio compleanno nel giorno esatto soltanto 1 volta ogni 4 anni. Tra loro, anche gli 8 che lo scorso...

“Innovativa interpretazione della cardiotocografia intra-partum per ridurre i parti cesarei, senza...

La cardiotocografia (CTG) è una metodologia di controllo della frequenza cardiaca del feto durante il travaglio di parto, eseguita contemporaneamente alla registrazione delle contrazioni...

Mamma dopo un tumore raro. A Pavia, primo caso al mondo...

Diventare mamma dopo un tumore non è, ancora oggi, qualcosa che si possa dare per scontato, tanto meno se il tumore è raro, non...

Ecco dove nascono più bambini in Italia

Nelle prime 5 posizioni della classifica elaborata da doveecomemicuro.it figurano: l’Ospedale Sant’Anna, A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino; Fondazione IRCCS Ca’ Granda,...

Cardiopatie congenite critiche: colpito 1 neonato ogni 1.000

Circa 1 neonato ogni 100 nati vivi in Italia è affetto da una cardiopatia congenita, definita come anomalia del cuore e/o dei grandi vasi,...