Tag: parlare
ANAT finanzia 2 progetti di ricerca sull’atassia telangiectasia
L’atassia telangiectasia è una patologia genetica rara, neurodegenerativa che ancora oggi non ha una cura. La malattia ha un esordio precoce e causa una...
My Voice, per dare voce alle persone affette da SLA
Comunicare è vivere. Questo il messaggio con cui AISLA, NeMO Lab e i Centri Clinici NeMO hanno dato il via alla campagna My Voice,...
Ictus cerebrale. “Ogni minuto è prezioso”
Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema Minutes Can Save Lives: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus...
App La Mia Voce, strumento di comunicazione per i soggetti con...
Merck lancia l’app La Mia Voce, strumento di comunicazione assistita concepito per chi, affetto da un tumore della testa e del collo, si trova...
Awake surgery. Operato al cervello mentre suona il sassofono al Paideia...
Intervento di awake surgery al Paideia International Hospital di Roma, durante il quale il paziente ha subìto un’operazione al cervello da sveglio mentre suonava...
Ictus cerebrale, patologia tempo-dipendente che richiede ospedalizzazione immediata
“L’ictus cerebrale è una patologia tempo-dipendente, legata dunque alla tempestività con cui si interviene; la mancata segnalazione di ictus, il non chiamare subito il...
Sordità infantile. Nuovi strumenti riabilitativi logopedici per il bambino con impianto...
Il deficit uditivo viene generalmente identificato con uno screening neonatale, fondamentale per avviare un trattamento tempestivo. In alcuni casi, ad esempio se il bambino...
Ictus. Stimolazione non invasiva del cervello per accelerare recupero funzione motoria....
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme ai colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di...
Atrofia muscolare spinale (SMA). Terapia genica precoce migliora sviluppo età evolutiva
Nuovi dati che rafforzano ulteriormente il tangibile beneficio di onasemnogene abeparvovec, la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) che...
Dalla nutrizione, nuove informazioni sulla prognosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Porre attenzione alla nutrizione e ai cambiamenti metabolici nei pazienti con SLA può diventare un’importante area di intervento terapeutico per migliorare la qualità di...