Tag: parkinson
Che cosa succede ai malati colpiti da ictus ai tempi di...
La Società Italiana di Neurologia (SIN), insieme ad A.L.I.Ce. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) e all’Organizzazione Italiana per lo Stroke (ISO)...
Effetti benefici del caffè… Anche nella malattia di Parkinson
2-3 tazzine di caffè al giorno non fanno male alla salute. Anzi, potrebbero perfino avere alcuni effetti benefici. Questi dipenderebbero dalla caffeina e probabilmente...
Stimolazione cerebrale efficace contro Parkinson e tremore essenziale
È iniziata la distribuzione in Europa del sistema di stimolazione cerebrale profonda (DBS) Vercise Genus™ di quarta generazione, di Boston Scientific Corporation. Compatibile con...
La carenza di vitamina D peggiora le funzioni cognitive
Gli over65 nel nostro Paese sono quasi 14milioni, di cui 7milioni hanno più di 75 anni e sono più a rischio di malattie neurodegenerative,...
Come proteggere i malati di Parkinson dal caldo. Le raccomandazioni dei...
L’estate rappresenta generalmente un importante momento di svago e di relax, ma per chi soffre di Parkinson, circa 300mila soggetti in Italia, può essere...
I sintomi della dermatite seborroica
“Questa patologia si sviluppa soprattutto su viso, cuoio capelluto, sopracciglia, pieghe delle orecchio e lati del naso”, dichiara Antonino Di Pietro, Fondatore e Direttore...
Calcio e malattie neurologiche
È stato appena pubblicato sul New England Journal of Medicine uno studio epidemiologico retrospettivo condotto dal prof. Daniel F. Mackay e colleghi su 7.676...
Medicina di genere, a ciascuno la propria malattia
L’80% dei pazienti con malattie autoimmuni (per esempio, lupus, artrite reumatoide, tiroidite di Hashimoto) sono donne. Alcune malattie neurologiche, come il Parkinson e l’Alzheimer,...
Disordini dei ritmi circadiani in neurologia
Il sonno è un comportamento altamente conservativo, universalmente presente e che occupa una parte sostanziale della vita di un animale. L’invecchiamento è associato a...
Osteoporosi. Ecco perché i PFAS interferiscono con la vitamina D
“L’80% della popolazione italiana è carente di vitamina D e sono sempre più evidenti e note le ricadute di questa deficienza non solo come...