Tag: ovociti
Pandemia e pma: “Il 53% delle donne ha cambiato i propri...
Il prof. Richard Anderson, dell’Università di Edimburgo, in occasione del recente Congresso Internazionale EBART 2022, ha affrontato le conseguenze del Covid-19 nell’ambito della riproduzione...
I recettori del calore, scoperti dal Premio Nobel Julius, regolano anche...
I recettori del calore, scoperti dal neo Premio Nobel per la medicina, David Julius, hanno anche un ruolo importante nella regolazione dei meccanismi di...
Il fumo riduce la fertilità maschile e interferisce con la procreazione...
Sono questi i risultati dello studio condotto dal gruppo del prof. Carlo Foresta, direttore dell’Unità di Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Università di Padova....
Riserva ovarica “ignorata” dal 50% delle donne
Continua a crescere l’età media della prima gravidanza nel vecchio continente: 29 anni in Europa, oltre 31 in Italia, dove la fecondità espressa dalle...
L’incidenza dei parti gemellari
Mai come in questi ultimi anni si è registrato un aumento di parti gemellari, che hanno superato la quota di 1.6milioni l’anno. Il fenomeno,...
Marzo mese dell’endometriosi, patologia nemica della gravidanza
Marzo è il mese dell’endometriosi. Molte donne che soffrono di questa patologia hanno il timore di non riuscire a concepire o portare a termine...
Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili
I tumori femminili colpiscono ogni anno in Italia 70mila donne. Tra queste, sono circa 53mila quelle che si ammalano di tumore al seno, di...
COVID-19 e PMA: assenza del coronavirus in ovociti di donatrici positive
Il quesito chiave per gli specialisti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) relativamente alla sicurezza dei trattamenti durante la pandemia da COVID-19 riguarda la possibile...
Cancro e maternità: l’82% diventa mamma entro i 40 anni
C’è una preoccupazione in più per le donne giovani che si ammalano di cancro: perdere la possibilità di diventare genitore. Circa 9mila persone ogni...
“Premiata” la vitrificazione degli ovuli
Il successo nella vitrificazione degli ovuli è una pietra miliare che ha segnato la storia della medicina riproduttiva. Dopo quasi trent’anni di risultati infruttuosi,...