Tag: ossa
Speranze di cura per il rachitismo ipofosfatemico ereditario
Ritardo di crescita, gambe arcuate o gravissimo valgismo del ginocchio, problemi di dentizione, saldatura precoce delle ossa craniche fino a entesopatia. Sono i segnali...
Tumore alla mammella: anticorpo monoclonale può bloccare metastasi ossee
Fermare lo sviluppo delle metastasi ossee nel tumore al seno grazie a un anticorpo monoclonale. È il risultato raggiunto da uno studio internazionale multicentrico,...
Patologie infiammatorie croniche. Continuità terapeutica e diagnosi al tempo del COVID
La psoriasi è una malattia infiammatoria ad andamento cronico recidivante che colpisce la cute ed è caratterizzata principalmente dalla comparsa di aree arrossate diffuse,...
Osteoporosi: diagnosi e trattamento adeguati solo in 2 casi su 10
In Italia sono 4,5milioni le persone affette da osteoporosi, per i 2/3 donne, costrette a fare i conti con ossa fragili e sottili, a...
COVID-19. Lo stress da pandemia peggiora il dolore cronico nel 50%...
Oltre al COVID-19 c’è un’altra emergenza sanitaria che coinvolge più di 5milioni di italiani affetti da patologie osteoarticolari, costretti a fare i conti con...
Ortopedici: “35mila interventi rinviati causa COVID”
Nel corso del 2020, nella fase 1 della pandemia da COVID-19, sono stati rinviati e riprogrammati in tutta Italia circa 35mila interventi ortopedici, mentre...
COVID-19: scacco alla cura delle malattie croniche
Da marzo scorso, la continuità terapeutica di importanti malattie croniche è stata messa a dura prova dal COVID-19. In particolare, l’impiego di alcune terapie...
Che cos’è l’osteoporosi, e quanto costa
L’osteoporosi è una malattia cronica del sistema scheletrico che determina il deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo; è definita anche malattia silenziosa. Progressivamente, nell’attività...
Malattia di Gaucher, ancora senza cure
Con un’incidenza di 1:50mila/100mila, la malattia di Gaucher è la più comune tra le 50 malattie di accumulo lisosomiale. È provocata dalla carenza dell’idrolasi...
Scoliosi, ginocchia a X e piede piatto le patologie più comuni...
Nell’età adolescenziale colpisce 2 ragazzi su 100 fra i 12 e i 16 anni, mentre in quella infantile si dimostra più raramente, può presentarsi...