Tag: onde elettromagnetiche
Ricerca su Nature Scientific Reports: “Onde elettromagnetiche riducono del -94% la...
Pubblicato su Nature Scientific Reports un articolo sull’efficacia delle onde elettromagnetiche nell’inattivazione del virus in aerosol ad alta patogenicità A (H5N1) responsabile dell’influenza aviaria...
Pacemaker, Iss: “Dalla giovane ricercatrice Vivarelli, un ‘simulatore’ per ridurre i...
“Un ‘simulatore’ può aiutare a comprendere meglio cosa accade quando un lavoratore portatore di un dispositivo impiantabile, come un pacemaker o un defibrillatore, viene...
Tumori, AIL: “Nel 2050, si stimano 35milioni di nuovi casi, +77%...
“La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI Secolo ha un nome ben preciso: è il cancro, responsabile a livello...
Il neurologo Rossini su Neuralink, di Musk: “Bisogna essere cauti; non...
“Non è mai facile commentare una notizia scientifica che non sia stata pubblicata su una rivista di settore con tutte le informazioni e i...
Dolore cronico. “Interessa 13milioni di italiani; no a terapie ‘fai da...
Quando il dolore diviene cronico e persistente può andare a ledere la qualità della vita. In questo contesto, i Centri per la terapia del...
Convegno AIL. “Inquinamento ambientale, atmosferico ed elettromagnetico condizionano l’insorgenza di tumori”
In Italia si registrano ogni anno 400mila nuovi casi di tumori e 180mila morti premature a causa del cancro. Questo dato non è distribuito...
Radiazioni e gravidanza nell’emergenza COVID-19. I consigli dei fisici medici AIFM
A causa delle condizioni poste in essere dall’emergenza COVID-19, sono molte le preoccupazioni che riguardano le donne in gravidanza, sia quando occorre recarsi negli...
Sonda esterna “ringiovanisce” la memoria
Una sonda esterna, già in uso clinico in America contro la depressione, sarebbe in grado di stimolare e “ringiovanire” il cervello degli anziani. Questo...
10 consigli per difendersi dall’elettrosmog
L’inquinamento elettromagnetico (elettrosmog) e la conseguente esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti tende a crescere a causa dell’introduzione nell’ambiente di nuove e svariate sorgenti...
Utilizzo del cellulare in gravidanza e iperattività dei bambini, forse c’è...
Sebbene non sia stata trovata una relazione diretta causa-effetto tra le radiazioni elettromagnetiche emesse dall’uso frequente di cellulari durante la gravidanza e l’iperattività nei...