Home Tags Ocrelizumab

Tag: ocrelizumab

Ocrelizumab. “Anche sottocute 2 volte l’anno, efficace contro la sclerosi multipla”

Lo studio di fase III Ocarina II, volto a valutare ocrelizumab somministrato tramite iniezione sottocutanea di 10 minuti 2 volte all’anno, ha soddisfatto l’endpoint...

Sclerosi multipla progressiva: prevedere l’attività della malattia e la risposta alle...

Ci sono ancora molte incognite su come nasce e si evolve la sclerosi multipla progressiva, imprevedibile e una persona potrebbe dover attendere molti mesi...

Sclerosi Multipla (SM) e vaccino anti-COVID-19: alcuni farmaci riducono anticorpi specifici

Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID-19, alcuni farmaci riducono gli anticorpi specifici. Lo dimostra per la prima...

Raccomandazioni su COVID-19 e persone affette da Sclerosi Multipla

L’emergenza COVID-19 portata dal coronavirus Sars-CoV-2, dichiarata pandemia, riguarda ormai tutto il mondo. Per questo la MSIF (Multiple Sclerosis International Federation), la Federazione Internazionale...

Ocrelizumab, nuova terapia della sclerosi multipla, disponibile anche in Italia

Ocrelizumab, una nuova soluzione terapeutica per il trattamento della sclerosi multipla, è ora disponibile in Italia a carico del SSN: la molecola ha infatti...

Cellule staminali ematopoietiche efficaci nei pazienti con Sclerosi Multipla

Sta per essere presentato al Congresso dell’European Bone Marrow Transplantation Society (EBMT) a Lisbona un importante studio coordinato dal prof. Burt di Chicago, cui...

Sclerosi multipla: nuovi test confermano l’efficacia di ocrelizumab

Nuovi risultati di studi clinici evidenziano come ocrelizumab, rispetto a interferone beta, abbia significativamente ridotto la percentuale di soggetti con sclerosi multipla recidivante che...

La sclerosi multipla e l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica che si stima interessi 2,3 milioni di persone al mondo, per la quale non esiste attualmente...

Sclerosi multipla: le ultime novità terapeutiche

“Il 2016 – afferma Giancarlo Comi, direttore del Dipartimento Neurologico e Istituto di Neurologia Sperimentale, Università Vita-Salute San Raffaele, Ospedale San Raffaele di Milano...