Tag: nintedanib
“Nintedanib efficace nel bloccare la linfangioleiomiomatosi”
Nintedanib, molecola autorizzata per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica, si dimostra una valida opzione terapeutica anche per la linfangioleiomiomatosi, patologia rara che colpisce...
Nintedanib in bambini e adolescenti con malattia polmonare interstiziale fibrosante
Lo studio di fase III InPedILD ha valutato il profilo farmacocinetico (determinazione del dosaggio) e il profilo di sicurezza di nintedanib in bambini e...
Trattamento “off-label” farmaci antireumatici per polmonite da virus sars-cov-2
Il CReI, Collegio Reumatologi Italiani, società scientifica, con il suo presidente prof. Angelo De Cata, stila il proprio position paper sull’uso dei farmaci antireumatici...
Nintedanib rallenta la fibrosi polmonare idiopatica (FPI)
La Fibrosi Polmonare Idiopatica è una malattia polmonare rara, invalidante e dall’esito infausto, che colpisce circa 3milioni di persone nel mondo. L’evoluzione della FPI...
Nintedanib rallenta la fibrosi polmonare
La Fibrosi Polmonare Idiopatica è una malattia polmonare rara, invalidante e dall’esito infausto che colpisce circa 3 milioni di persone nel mondo. La patologia causa...
Nuovo farmaco contro il mesotelioma
Il mesotelioma pleurico maligno è un tumore raro del distretto toracico (meno dell’1% di tutti i tumori), spesso associato a lunga esposizione all’amianto. La...
Studio INMARK™: iniziato l’arruolamento per valutare l’effetto di nintedanib in pazienti...
È la prima volta che si valuta l’effetto di nintedanib su variazioni di biomarcatori del processo fibrotico polmonare. Lo studio INMARK™ valuterà se cambiamenti...
Dimostrata l’efficacia di nintedanib nella fibrosi polmonare
Una nuova analisi degli studi INPULSIS® dimostra, per la prima volta, una progressione della malattia simile in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) individuata...