Home Tags Neurosviluppo

Tag: neurosviluppo

Il mondo dei siblings nella sofferenza mentale

Nel mondo della disabilità intellettiva il termine siblings – la cui traduzione letterale è fratelli/sorelle – connota in modo stringente le sorelle e i...

Nuova indagine per rispondere ai bisogni insoddisfatti di caregiver e pazienti...

La fenilchetonuria, PKU, è una malattia rara dovuta a un difetto congenito autosomico recessivo nel metabolismo della fenilalanina (Phe), amminoacido che non venendo scomposto...

Atlas. All’IRCSS San Raffaele di Roma, il primo esoscheletro overground indossabile...

Presentato Atlas, il nuovo robot in funzione presso il San Raffaele di Roma e svelato per la prima volta in Italia martedì 8 novembre...

Neonatologi SIN: “Indicazione di follow-up fino ai 6 anni di vita...

Il follow-up dei neonati pretermine deve essere esteso fino ai 6 anni di vita. È quanto consiglia la Società Italiana di Neonatologia SIN nel...

Prima Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo

Riceviamo e pubblichiamo volentierei l’articolo di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Autismo OssNA. “Promuovere il neurosviluppo significa identificare...

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Il 2 aprile di ogni anno il mondo si “tinge” di blu. Quando nel 2007 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Mondiale della Consapevolezza...

Atrofia muscolare spinale (SMA). Terapia genica precoce migliora sviluppo età evolutiva

Nuovi dati che rafforzano ulteriormente il tangibile beneficio di onasemnogene abeparvovec, la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) che...

Disturbi psichici e comportamentali del bambino: “1 su 3 riconducibile al...

Da qualche giorno, il Polo 0-17 Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio ha iniziato ad affrontare i disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, e almeno il 30%...

Disturbi dello sviluppo neuropsichico nei minori. Possibili complicanze più gravi legate...

Un bambino che presenti un disturbo neuropsichiatrico ha un rischio 3 volte maggiore di contrarre il COVID-19 rispetto a un coetaneo; il doppio delle...

Iniziata la ricerca sul gene RAI1 per studiare i disordini dei...

Si chiama gene RAI1 (retinoic acid induced 1) e ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’embrione; il suo malfunzionamento può causare malattie a oggi...