Tag: neuroni
Giugno Mese dell’Alzheimer. Il punto della SIN sulla ricerca
In occasione di Giugno Mese dell’Alzheimer, iniziativa promossa dall’Alzheimer’s Association USA e dalle Associazioni pazienti, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sulle...
Global Day 2023. “Unire le forze per un futuro senza SLA...
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese di giugno diventa il tempo per commemorare la consapevolezza...
De Lillo, Omceo Roma: “Il 4% degli studenti delle medie fa...
“Questo corso nasce dall’esperienza di un gruppo di lavoro, un gruppo di studio, dell’Omceo di Roma, voluto e coordinato dal prof. Antonio Bolognese. Lo...
Parkinson. Pregiudizi e “malintesi” su una patologia tuttora incurabile
In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson – che ricorre l’11 aprile 2023 – la Società Internazionale del Parkinson e Disordini del Movimento intende...
Da AISM nasce l’Associazione per la Neuromielite Ottica AINMO
Nasce la prima Associazione italiana dedicata alla neuromielite ottica: Ainmo, Associazione Italiana Neuromielite Ottica si occuperà di Nmosd (malattie dei disturbi dello spettro della...
“Anche senza crisi in atto, il cervello di un paziente con...
Anche quando non sono in corso crisi epilettiche, il cervello di un paziente con epilessia presenta alcune alterazioni. Lo studio dell’IRCCS Medea, dell’Institut de...
Nasce Aisla Lazio
“Dalla paura nasce il coraggio. Ed è così che, dopo 2 anni di lavoro, si è costituita la sezione Aisla Lazio. Una conquista che...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
Pezzoli: “Metformina ritarda l’insorgenza del Parkinson e ne riduce la progressione”
I farmaci anti-diabetici ritarderebbero l’insorgenza del morbo di Parkinson almeno di 6 anni. È quanto sostiene uno studio condotto da alcuni ricercatori del Centro...
Il cervello anziano non sempre “tende al disordine” più di quello...
L’invecchiamento è un processo graduale e continuo che porta a cambiamenti fisici, biologici, cognitivi e psicologici legati al progredire dell’età. Studiare come il cervello...