Home Tags Nervo ottico

Tag: nervo ottico

World Glaucoma Week

Dal 6 al 12 marzo si celebra la World Glaucoma Week. Tra le diverse iniziative anche il congresso internazionale, organizzato dall’Associazione Italiana Studio Glaucoma,...

Con la pandemia, diagnosi melanoma “più severe e tardive”

Lo scorso, le diagnosi per melanoma sono risultate più severe e tardive. Lo sostiene una ricerca condotta presso la Melanoma Unit dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata...

Glaucoma, verso una nuova fase terapeutica

Nelle persone affette da glaucoma – circa 60milioni nel mondo – il fluido nell’occhio non viene drenato correttamente e aumenta la pressione sul nervo...

“Occhio” alle malattie reumatiche, possono esordire con disturbi visivi

Sono sistemiche, interessano cioè tutti gli organi del corpo, dunque anche gli occhi. Le compromissioni della vista possono essere anche l’anticipazione di una diagnosi...

L’impatto del Covid sul glaucoma

Dal 9 al 12 marzo, i maggiori esperti nazionali di Glaucoma si riuniranno online per condividere le esperienze su che cosa sia accaduto in...

La familiarità è un fattore di rischio per il glaucoma

Il 40% di pazienti malati di glaucoma ha almeno un parente diretto affetto dalla patologia. E il rischio aumenta se questa interessa i familiari...

Glaucoma, la familiarità è un fattore di rischio

“Con il termine glaucoma si indica un vasto gruppo di malattie oculari caratterizzata da un tipico danno alla porzione intraoculare del nervo ottico (papilla...

Lotta alla cecità

Al via la Campagna Nazionale di Prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico con controlli oculistici gratuiti. Entro il 2021 saranno coinvolte...

“Tuteliamo la vista, anche con le leggi”

La crescita delle patologie degenerative e dismetaboliche sta determinando il notevole sviluppo di temibili patologie della vista, specialmente quelle della retina e del nervo...

Glaucoma, una patologia spesso “curata male” dal paziente

Non sempre i soggetti a cui viene fatta diagnosi di glaucoma eseguono correttamente le cure prescritte dallo specialista. Per la precisione, il 48% dei pazienti...