Tag: mrna
“Scende la fiducia nei vaccini. Solo il 72% li ritiene efficaci...
Rispetto a 1 anno fa, la percentuale di cittadini che ritengono i vaccini uno strumento sanitario sicuro e efficace per contrastare le malattie infettive...
L’annuncio di Moderna: “Primi vaccini contro cancro e malattie cardiovascolari entro...
In un prossimo futuro, forse entro il 2030, si potrà forse disporre di vaccini contro il cancro e le malattie cardiovascolari. A sostenerlo, il...
Scoperto il meccanismo con cui si sviluppa il tumore della prostata....
Uno studio italiano, realizzato dai ricercatori dell’Università Cattolica, del Campus Biomedico, Policlinico Universitario Gemelli, con la collaborazione dell’Università TorVergata, avrebbe individuato il meccanismo con...
Ok dell’AIFA a Inclisiran, il farmaco che assunto 2 volte all’anno...
Ok dell’AIFA a Inclisiran, farmaco che assunto 2 volte all’anno riduce il colesterolo LDL nei soggetti adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non...
Covid-19. Test italiano dirà il livello di protezione e quando vaccinarsi...
Non tutti beneficiano allo stesso modo della vaccinazione anti-Covid-19. In alcune persone la risposta immunitaria contro il virus SARS-CoV-2 è più forte e duratura...
COVID-19, Iss: “Nelle donne migliore risposta al vaccino, ma declina più...
Negli operatori sanitari la risposta immunitaria delle donne al vaccino contro il COVID-19 si è mostrata essere superiore a quella degli uomini, ma con...
Vaccinazioni anti-Covid. A Bergamo, aperte le prenotazioni per over60 e fragili
A seguito della circolare del Ministero della Salute Estensione della Platea Vaccinale Destinataria della Seconda Dose di Richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di...
Nuovo vaccino Sanofi-GSK offre immunità contro varianti Covid
L’azienda farmaceutica Sanofi ha reso noti i risultati degli studi VAT02 Cohort 2 e Coviboost VAT013, condotti sul vaccino di richiamo COVID-19 contenente l’antigene...
Nuova terapia genica somministrata con mRNA per evitare la chemioterapia
Uno studio pubblicato su Cell da un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget), guidati da Luigi Naldini, ha mostrato...
Nanofarmaci originator e “nanosimilari”, attenzione a sicurezza e efficacia
Capita che la ricerca farmaceutica corra così tanto da superare la legislazione e il sistema regolatorio. È il caso dei nanofarmaci, prodotti che utilizzano...