Tag: mielofibrosi
Momelotinib, nuova terapia per la mielofibrosi approvata dall’Aifa
La mielofibrosi è un raro tumore del sangue che in Italia colpisce 350 persone all’anno con un’incidenza maggiore tra i 60 e i 70...
Informare e affrontare i tumori del sangue. “Dopo 3 anni, Il...
Cambia il nome, non l’obiettivo, che è quello di informare, aiutare a capire e affrontare i tumori del sangue guardando alla patologia, ma anche...
AIL: “55 anni di sostegno alla ricerca scientifica per la lotta...
83 sezioni AIL e 17mila volontari; 146 progetti di ricerca scientifica; 5.186 viaggi solidali e 670 posti letto per 62.898 notti offerte nelle Case...
Mielofibrosi, una rara e grave patologia che ogni anno in Italia...
Febbre, profonda stanchezza e debolezza, sudorazione notturna abbondante, forte prurito, dolori alle ossa e dimagrimento. Sono i sintomi principali della mielofibrosi, rara malattia cronica...
Tumori del sangue. “I nuovi orizzonti per il trattamento della patologie...
Si è svolto a Roma l’evento BeCLose4 Hematology PANorHEMA, Capturing New Horizons, organizzato da AbbVie, che ha riunito gli esperti della comunità scientifica italiana...
Mielofibrosi avanzata. “Scoperta terapia che ne migliora i sintomi”
Un gruppo di ricercatori, coordinati dalla prof.ssa Anna Rita Migliaccio, in collaborazione con 11 Centri di ricerca statunitensi e con l’Università di Firenze, Azienda...
Condivisione dei dati di pratica clinica e nuove prospettive di cura...
Terapie che combinano diverse molecole e con nuovi meccanismi di azione che determinano per i pazienti un aumento della sopravvivenza, una migliore qualità di...
Alopecia areata. “Oggi le cure funzionano”, la storia di Martina
Perdere i capelli non è mai piacevole, neppure per un uomo di mezza età, quando la condizione è tuttavia spesso accettata con facilità. Molto...
I traguardi terapeutici per le malattie mieloproliferative
Sono tumori rari, colpiscono gli adulti e in maggior misura gli anziani, hanno un andamento lento e progressivo e la maggior parte delle volte...
Elzonris (Tagraxofusp), nuovo farmaco contro rara neoplasia aggressiva del sangue BPDCN
La Commissione Europea ha approvato Elzonris (tagraxofusp), come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche...