Tag: metabolismo
Alimentazione ammalati oncologici
La malnutrizione è spesso l’elemento più importante per cui non si sopravvive alle cure oncologiche. La malnutrizione calorico-proteica è un processo reversibile e il...
Meno calorie riducono dolore neuropatico
Secondo alcuni ricercatori dell’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibcn-Cnr) e della Fondazione Santa Lucia (Irccs), in collaborazione con...
Il giusto peso aumenta la sopravvivenza
Per vivere più a lungo basta avere il giusto peso, essere troppo magri o troppo grassi non aiuta. Per questo, secondo alcuni ricercatori inglesi,...
Gotta, vademecum in farmacia per riconoscerla e prevenirla
La gotta è una malattia causata da livelli elevati di acido urico nel sangue (iperuricemia) che può trasformarsi in cristalli che si depositano a...
Dolcificanti danneggiano flora intestinale e aumentano la glicemia
Secondo alcuni ricercatori australiani dell’Università di Adelaide, i dolcificanti ipocalorici influiscono negativamente su assorbimento del glucosio e glicemia danneggiando la flora batterica intestinale, potendo...
I momenti migliori per bruciare calorie
Il tardo pomeriggio e la sera sono i momenti della giornata in cui bruciamo più calorie. È quanto afferma uno studio condotto da alcuni ricercatori del...
Il testosterone fa bene anche alla glicemia dei diabetici
Circa il 50% dei soggetti sopra i quarant’anni affetti da diabete di tipo 2 (DM2) presentano livelli di testosterone diminuiti rispetto alla popolazione sana...
Celiachia, al via la sperimentazione del primo vaccino
Si chiama Nexvax2 il primo vaccino contro la celiachia. I ricercatori del Royal Melbourne Hospital (Australia) stanno per avviarne la fase 2 di sperimentazione,...
Atopie e malattie atopiche
Le malattie atopiche accomunano molte patologie infiammatorie e allergiche. In Italia, oltre ad avere un forte impatto sulla qualità di vita, comportano elevati costi...
Smartfood, nuovo progetto contro l’Alzheimer
L’Alzheimer non si cura ma si previene e la alimentazione è un grande fattore di prevenzione: per questo l’Irccs Fatebenefratelli, in collaborazione con l’Icans...