Tag: memoria
L’impatto del Covid-19 sui disturbi neurologici
Quali sono i disturbi neurologici da Covid-19? A questo proposito, è stato di recente pubblicato uno studio italiano che, illustrato di seguito dal prof....
Sclerosi Multipla e i benefici dell’attività fisica
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica cronica e progressiva, che interessa il sistema nervoso centrale e tende a peggiorare nel tempo. È...
Alzheimer. Nuove tecnologie per la riabilitazione cognitiva
Il 21 settembre si è celebrata la giornata mondiale dell’Alzheimer, malattia studiata da anni anche presso l’IRCCS Centro S. Giovanni di Dio - Fatebenefratelli...
Conservare la memoria con la stimolazione magnetica. Studio a Brescia
L’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, sotto la responsabilità della dott.ssa Michela Pievani, attiva NEST4AD, uno studio di stimolazione non-invasiva per...
Aduhelm, il nuovo farmaco contro la malattia di Alzheimer approvato dall’FDA
Aduhelm. È questo il nome del nuovo farmaco – di proprietà di Biogen – contro l’Alzheimer approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense....
Il ruolo della mutazione del gene FMR1 nella sindrome dell’X-fragile
La sindrome dell’X-fragile (o di Martin-Bell) è la forma più comune di disabilità intellettiva ereditaria dopo la sindrome di Down ed è la principale...
I sintomi del long Covid. Quali i soggetti più a rischio
I ricercatori del King’s College di Londra hanno analizzato i dati di oltre 4mila persone risultate positive alla malattia e affetti dai sintomi a...
“Il Cervello ai Tempi del Covid”
Le complicanze e i disturbi neurologici da pandemia saranno transitori o permanenti? Quale sarà l’impatto dei vaccini sul sistema nervoso? La Società Italiana di...
Depressione persistente per 1 paziente su 3 nel periodo post-Covid
A 3 mesi dalle dimissioni, circa 1/3 dei pazienti ricoverati per Covid-19 continua a soffrire di disturbi psicopatologici come depressione, ansia, insonnia e sindrome...
COVID: Ricominciare dalla riabilitazione
Le manifestazioni residue nei soggetti affetti da COVID-19 possono essere variabili in base allo stadio di gravità nella fase acuta (da paucisintomatico alla necessità...