Tag: massa ossea
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2024. Ecco come proteggere le ossa da questa...
Il 20 ottobre 2024 si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione strutturale della massa ossea, con...
SIOT: “Prevenire il rischio cadute negli anziani”
Debolezza muscolare, ridotta coordinazione dei movimenti e propensione alla caduta, sono fra i principali fattori di rischio delle fratture da fragilità che, inevitabilmente, aumentano...
Diagnosi dell’osteoporosi. Nuova MOC all’Ospedale di Treviglio
L’ASST Bergamo Ovest, grazie ad un finanziamento di Regione Lombardia ha installato nel Presidio Ospedaliero di Treviglio un’apparecchiatura per la mineralometria ossea computerizzata MOC...
Congresso Menarini. “Dallo Spazio, la medicina di precisione contro l’invecchiamento”
Vivere qualche mese nello spazio accelera l’invecchiamento e determina cambiamenti che di solito si verificano in 10-20 anni di vita sulla Terra, con effetti...
Giornata dell’Osteogenesi Impeprfetta, sindrome “delle ossa di vetro” o “di cristallo”
Aumento della fragilità scheletrica, diminuzione della massa ossea e predisposizione alle fratture di diversa gravità. Questi i principali sintomi dell’osteogenesi imperfetta, malattia genetica rara...
Romosozumab, nuovo farmaco contro l’osteoporosi
L’Aifa ha autorizzato l’immissione in commercio di romosozumab, un farmaco innovativo per il trattamento dell’osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto rischio di...
Osteoporosi: diagnosi e trattamento adeguati solo in 2 casi su 10
In Italia sono 4,5milioni le persone affette da osteoporosi, per i 2/3 donne, costrette a fare i conti con ossa fragili e sottili, a...
Conosciamo l’osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia cronica, caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microarchitettura del tessuto scheletrico, con conseguente aumento della...
Osteoporosi e vitamina D: donne più fragili per colpa della menopausa
Donne e uomini sono uguali? Non dal punto di vista dell’apparato muscolo-scheletrico, per il quale le donne sono decisamente più fragili degli uomini. Tutta...
La salute delle ossa dopo il cancro infantile
I progressi nel trattamento di bambini e adolescenti colpiti dal cancro hanno portato a miglioramenti sostanziali nel tasso di sopravvivenza a 5 anni, che...