Tag: mario alberto battaglia
Da AISM nasce l’Associazione per la Neuromielite Ottica AINMO
Nasce la prima Associazione italiana dedicata alla neuromielite ottica: Ainmo, Associazione Italiana Neuromielite Ottica si occuperà di Nmosd (malattie dei disturbi dello spettro della...
Sclerosi multipla, Italia prima in Europa nella medicina personalizzata. Il ruolo...
AISM e la sua Fondazione, FISM – si legge in una nota dell’Associazione – hanno ricevuto a Pamplona l’ICPerMed Best Practice in Personalised...
Sclerosi multipla. Pubblicati i risultati del primo studio clinico al mondo...
Per la prima volta al mondo, nel maggio 2017, un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato ha ricevuto una terapia a...
Sclerosi multipla progressiva: prevedere l’attività della malattia e la risposta alle...
Ci sono ancora molte incognite su come nasce e si evolve la sclerosi multipla progressiva, imprevedibile e una persona potrebbe dover attendere molti mesi...
Sclerosi multipla, le staminali mesenchimali sono sicure ma non bloccano la...
Lo dimostra il più ampio studio mai condotto al mondo, durato 8 anni, per verificare l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali isolate dallo stesso paziente...
Sclerosi Multipla (SM) e vaccino anti-COVID-19: alcuni farmaci riducono anticorpi specifici
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID-19, alcuni farmaci riducono gli anticorpi specifici. Lo dimostra per la prima...
Fondazione AIRC, AISM e Telethon: riduzione degli oneri fiscali per la...
Approvata in prima lettura alla Camera una norma volta a ridurre degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. È stato riconosciuto in...
L’impatto di Covid-19 sulla sclerosi multipla. Studio osservazionale
Prosegue il primo e più ampio studio osservazionale al mondo su Covid-19 e sclerosi multipla (MuSC-19), presentato nell’aprile 2020, nel pieno della prima fase...
Gaetano Manfredi: “Gli stakeholder uniti nella ricerca per la sclerosi multipla”
“Quando si parla di innovazione, il Terzo Settore gioca un ruolo fondamentale. Coinvolgere gli stakeholder è un obiettivo su cui il Ministero dell’Università sta...
Piattaforma internazionale per dati Covid-19 e sclerosi multipla
La piattaforma Sclerosi Multipla e COVID-19 – MuSC-19 è un progetto di raccolta dati internazionale, collegato al Registro Italiano Sclerosi Multipla. È una chiamata...