Tag: malattie neurodegenerative
Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare
Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...
SLA. Esperti a confronto su nuove prospettive di trattamento
La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara, nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo pazienti e caregiver nella...
Nasce il nuovo Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer
Nasce il nuovo Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer, su iniziativa dell’on. Annarita Patriarca (FI-PPE) e della sen. Beatrice Lorenzin (PD-IDP), supportate dalla...
Ictus ischemico. Identificata negli anziani sottopopolazione di globuli bianchi responsabili dell’aggravamento
Un gruppo di medici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – coordinati dal dott. Marco Bacigaluppi, dell’Unità di ricerca in Neuroimmunologia, diretta...
A Riva del Garda (TN) i professionisti della Neuroriabilitazione
Si è concluso nei giorni scorsi il XXII Congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica Sirn, dal titolo Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in...
Congresso sul Parkinson a Padova. “Le nuove tecniche di Neuro-modulazione e...
Il IX Congresso della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS, in programma dal 04 al 06 maggio 2023 a Padova, riunirà gli...
“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”
Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...
Mantovani: “Le molecole dell’immunità innata ci difendono quando l’organismo è sotto...
Le molecole dell’immunità innata sono uno strumento di diagnosi ormai consolidato, ma il loro livello nel sangue ha anche grande valore di prognosi per...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
All’IRCCS Fondazione G.B. Bietti di Roma arriva lo spettrometro per lo...
Studiare il ruolo di proteine con un chiaro coinvolgimento nelle malattie degenerative dei tessuti nervosi, quali la tau, nonché il ruolo patologico di specifiche...