Tag: malattie croniche
Artrite reumatoide e fumo di sigarette
L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria progressiva, di origine autoimmune, con un’incidenza tra lo 0,5 e l’1% della popolazione, che interessa principalmente le articolazioni...
3 milioni gli “esodati” della sanità
“Il milione di pazienti assistiti in Italia fra ADI, Hospice e RSA è in realtà una parte delle persone che avrebbero bisogno di cure...
La ricerca italiana si prepara ad andare nello spazio
A Washington D.C., tra le mura della Casa Bianca, il ricercatore Riccardo Gottardi ha preso parte alla presentazione del bioreattore che ha ideato nei...
Novità terapeutica per l’arterite reumatoide
Si chiama Baricitinib la nuova molecola in grado di contrastare i disturbi della artrite reumatoide. Si tratta di un inibitore selettivo di un specifico...
Limitare la prescrizione di antinfiammatori nei pazienti cardiopatici
L’Italia è uno dei primi Paesi al mondo per ricorso agli antinfiammatori, la cui associazione con gastroprotettori determina un notevole impatto economico sulla spesa farmaceutica. In...
Dolore cronico: un male comune ma poco trattato… Anche presso gli...
Il dolore non può essere misurato come accade invece con la temperatura per mezzo di un termometro. “Chi esce dalle scuole di medicina non...
Infiammazione e disturbi della coagulazione possono favorire l’artrite reumatoide
All’origine della artrite reumatoide, oltre all’infiammazione, ci sarebbe anche un problema vascolare. A sostenerlo alcuni ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e del...