Home Tags Malattie cardiovascolari

Tag: malattie cardiovascolari

L’annuncio di Moderna: “Primi vaccini contro cancro e malattie cardiovascolari entro...

In un prossimo futuro, forse entro il 2030, si potrà forse disporre di vaccini contro il cancro e le malattie cardiovascolari. A sostenerlo, il...

Cambiamenti climatici e rischio salute, studio IIPH

Le malattie sensibili al clima comprendono circa il 70% dei decessi globali, di cui quelle cardiovascolari costituiscono la percentuale maggiore (il 32,8%). È uno...

Herpes zoster o fuoco di Sant’Antonio. Come e quando si può...

L’herpes zoster, comunemente chiamato fuoco di Sant’Antonio, è una malattia infettiva provocata dalla riattivazione del virus della varicella (Varicella Zoster) che causa manifestazioni cutanee...

Get Ready®, app per la gestione del paziente bariatrico al Campus...

Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico impiega una nuova soluzione digitale per la gestione da remoto del paziente obeso in grado di garantire migliori esiti...

Rischio cardiovascolare in donne con calcificazioni arteriose mammarie

Secondo una ricerca condotta dalla Kaiser Permanente Division of Research di Oakland, California, le calcificazioni arteriose mammarie rilevate nel corso di mammografie possono risultare...

I rischi dell’Herpes Zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”

I rischi dell’Herpes Zoster (HZ), il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, attraverso la prima settimana globale di sensibilizzazione su questa patologia, la Shingles Awareness Week,...

Ictus cerebrale prima causa di disabilità in Italia

In base agli ultimi aggiornamenti Istat, nel nostro Paese le persone disabili sono più di 3milioni, pari al 5,2% della popolazione; 1,5milioni quelle che...

Covid-19 più grave con disturbi psicotici, abuso di sostanze e disabilità

Disturbi mentali preesistenti – in particolare disturbi psicotici, disturbi dell’umore, disturbi da uso di sostanze, disabilità intellettuali e disturbi dello sviluppo – possono costituire...

COVID-19, cancro e nuovi marcatori tumorali

I recettori del coronavirus, ossia le molecole che regolano l’ingresso del virus e che sono distribuiti in vari organi e tessuti, sono anche gli...

La nuova compressa di BIC/FTC/TAF contro HIV funziona anche dopo i...

Una singola compressa di BIC/FTC/TAF (bictegravir 50mg / emtricitabina 200mg / tenofovir alafenamide 25mg compresse), somministrata una volta al giorno negli adulti virologicamente soppressi...