Home Tags Malattie autoimmuni

Tag: malattie autoimmuni

Malattie autoimmuni e filler: quali i pericoli?

Le persone affette da malattie autoimmuni (come la tiroidite di Hashimoto o l’artrite reumatoide) possono fare tranquillamente i filler? Ma anche alcuni pazienti che...

Tutte le malattie che “si vedono” guardando negli occhi

L’occhio umano è suscettibile a diverse condizioni e può essere un indicatore di numerose malattie. In questo articolo, Roshni Patel, BSc (Hons) MCOptom, Responsabile...

COVID-19: nessun farmaco sperimentale ha ancora dimostrato la sua efficacia (EMA)

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) comunica nella sua nota di aggiornamento del 31 marzo che al momento, e sulla base dei dati preliminari...

Sars-Cov-2. I consigli per trapiantati, immunodepressi e pazienti in terapia con...

Le evidenze scientifiche indicano che i pazienti immunodepressi, come ad esempio le persone con immunodeficienze congenite o secondarie, le persone trapiantate, le persone affette...

Porpora trombotica trombocitopenica acquisita (aTTP). Una malattia pericolosa ma curabile

Rischiare la vita o riportare gravi danni permanenti a pochi giorni dalla comparsa dei sintomi: questo il pericolo per chi si trova a dover...

Medicina di genere, a ciascuno la propria malattia

L’80% dei pazienti con malattie autoimmuni (per esempio, lupus, artrite reumatoide, tiroidite di Hashimoto) sono donne. Alcune malattie neurologiche, come il Parkinson e l’Alzheimer,...

“Le malattie autoimmuni possono aver origine già prima della nascita”. Ne...

Conflitti interpersonali, forti stress emotivi nel periodo della gestazione e durante i primi 6 anni di vita, possono, in individui predisposti, innescare una risposta...

Sclerosi multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’alterazione dei...

Un’alterazione nell’espressione dell’interferone, ovvero di quel gruppo di proteine che le cellule del sistema immunitario producono in presenza di virus, può essere alla base...

Quando gli anticorpi aggrediscono il fegato

Le malattie autoimmuni sono circa un centinaio, a seconda dell’organo colpito. Hanno in comune un comportamento anomalo del sistema immunitario che, per ragioni ad...

Anche il sistema immunitario comunica mediante la molecola della felicità

La “molecola della felicità” è la dopamina. Ebbene, questo neurotrasmettitore, generalmente permette la comunicazione tra le cellule nervose e viene prodotto principalmente nel cervello....