Tag: linguaggio
Prima Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo
Riceviamo e pubblichiamo volentierei l’articolo di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Autismo OssNA.
“Promuovere il neurosviluppo significa identificare...
Vivere con… l’Alzheimer: consigli pratici per familiari e caregiver di persone...
“Questo manuale è uno strumento imprescindibile per chi si prende cura di una persona con demenza, utilissimo perché parte dalla realtà quotidiana fornendo spiegazioni...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile di ogni anno il mondo si “tinge” di blu. Quando nel 2007 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Ictus. Stimolazione non invasiva del cervello per accelerare recupero funzione motoria....
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme ai colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di...
Dislessia: diagnosi più accurate e interventi riabilitativi più efficaci
La nuova Linea Guida DSA ha aggiornato e integrato le indicazioni per diagnosi sempre più accurate, interventi riabilitativi efficaci e l’individuazione precoce dei disturbi...
La sordità congenita colpisce da 1,5 a 3 bambini su mille,...
“La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior...
Disturbi psichici e comportamentali del bambino: “1 su 3 riconducibile al...
Da qualche giorno, il Polo 0-17 Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio ha iniziato ad affrontare i disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, e almeno il 30%...
Depressione dopo ictus, ecco come prevenirla
La depressione è un sintomo frequente successivo a un ictus cerebrale: nonostante circa 1/3 dei sopravvissuti a un ictus sviluppi questo disturbo dell’umore, si...
Ictus cerebrale prima causa di disabilità in Italia
In base agli ultimi aggiornamenti Istat, nel nostro Paese le persone disabili sono più di 3milioni, pari al 5,2% della popolazione; 1,5milioni quelle che...
I disturbi neuropsichici di quasi 2milioni di giovani italiani
Disturbi del linguaggio, dell’apprendimento e dello spettro autistico. Disabilità intellettiva, epilessia, disturbi neurologici, malattie rare e dello sviluppo, disturbi psichiatrici, depressione e conseguenti atti...